Categories: Energia

L’India seppellisce i diritti umani nelle miniere di carbone

(Rinnovabili.it) – Abitazioni distrutte dai bulldozer senza preavviso né compensazioni, terre rubate alle comunità locali per espandere le miniere di carbone, in palese violazione dei diritti umani. È quello che succede quotidianamente in India, negli stati di Jharkhand, Odisha e Chhattisgarh. Sotto accusa finisce la compagnia statale Coal India grazie un rapporto di Amnesty International pubblicato oggi e basato su un lungo lavoro sul  campo e centinaia di interviste agli sfollati.

La risposta del governo non si è fatta attendere, a stretto giro una nota del ministero dell’Energia indiano replica che le accuse sarebbero “una cospirazione per far deragliare lo sviluppo e il progresso dell’India”. Ma le prove raccolte nel dossier sono molte e la situazione non è certo nata ieri, per cui è piuttosto difficile insabbiare le tracce. Nel 2005 il governo aveva steso un piano d’emergenza che puntava tutto sulla produzione di carbone per supplire alle necessità del paese, alle prese con un processo di rapida industrializzazione messo a rischio da un piano energetico nazionale carente. In conseguenza, 16 miniere di carbone già esistenti erano state identificate come siti da espandere a tutti i costi.

I “costi” sono interi villaggi, comunità locali che si sono visti sottrarre le loro terre in modo totalmente illegale, senza ricevere nulla in compensazione, e spesso costrette ad abbandonare la proprie case in fretta mentre i bulldozer della Coal India avanzavano per abbatterle. Il maggior numero di casi ha colpito le comunità aborigene degli Adivasi, oltre 10mila persone costantemente tagliate fuori dal processo decisionale che riguarda terra, risorse e diritti.

L’India – il secondo consumatore mondiale di carbone, dopo la Cina – aveva avviato già nel 1979 un programma di requisizione delle terre di queste comunità dietro la promessa di posti di lavoro e compensazioni. Lavoro e denaro che non sono mai arrivati. Ad altri è andata anche peggio. “Gli abitanti di questi villaggi – spiega l’attivista ambientale Laxmi Chauhansono allontanati con la forza, vengono picchiati finché non se ne vanno. Interi villaggi vengono svuotati così. E loro non ottengono nulla in cambio”.

Autore: Rinnovabili

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024