Categories: Economia

Vademecum estate: 10 consigli per difendersi dai ladri

In estate cresce il numero di persone che non si sente al sicuro nelle proprie abitazioni. Tra quelli che partono e quelli che restano, il senso di incertezza spinge molti ad investire in strumenti che possano garantire una maggiore tranquillità. ProntoPro.it, portale che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale, ha stilato un elenco di misure da adottare prima della partenza per sentirsi al sicuro dai ladri:

1. Cura il tuo giardino. Se avere siepi alte o alberi vicini alle finestre è comunque una cattiva abitudine perché danno ai ladri un ottimo aiuto per arrampicarsi, anche un vialetto in disordine può suggerire che il padrone di casa sia via da molto tempo. Si può approfittare del periodo estivo per fare pulizie in giardino o chiedere ad un professionista di curare il vostro prato mentre voi vi rilassate in vacanza: i ladri non capiranno che siete assenti e al vostro rientro…godrete di un giardino degno di Versailles!

2. Dal giardino alla cassetta delle lettere. Non avete un giardino e pensate che ciò che vi abbiamo appena detto non valga per voi? Beh, sappiate che uno dei primi campanelli di allarme per i ladri è la tonnellata di posta che si accumula nella cassetta e quella, di sicuro, la abbiamo tutti. Far ritirare la posta ai vicini potrebbe essere un buon metodo per depistarli così come lasciare una o più luci accese in casa; sebbene si tratti di metodi antichi sono sempre molto validi. “Finestra aperta (o luce accesa, nel nostro caso) guarda la casa”, dicevano le nonne.

3. Conduci una vita… imprevedibile. I ladri adorano le famiglie che vivono seguendo sempre gli stessi orari e che fanno sempre le stesse cose, lasciando la casa disabitata per ore nei medesimi momenti della giornata. Prenditi la libertà di cambiare le tue abitudini, l’imprevedibilità aiuta.

4. I gioielli? Mettili dove nessuno li cercherebbe. Ricorda che i primi posti esaminati dai ladri, in caso di furto, sono gli armadi, i cassetti, i vestiti, l’interno dei vasi, i quadri, i letti e i tappeti. Evita di conservare i tuoi risparmi in quei luoghi e preferisci altre zone della casa, ma attenzione, devi ricordarti dove li hai messi o rischi di perdere il cameo della nonna alla prima accensione del forno!

5. Non chiudete il recinto dopo che sono scappati i buoi. L’esperienza insegna che qualsiasi difesa fisica, per quanto robusta, può essere violata da un malvivente dotato di tempo e attrezzature sufficienti. Ecco perché il piano di sicurezza di un’abitazione deve necessariamente comprendere l’installazione di un sistema di allarme anti-intrusione che troppi, però, decidono di installare solo dopo che…sono stati derubati. Fare ricorso solo ad installatori certificati per evitare lavori approssimativi è indispensabile. Secondo l’Osservatorio di ProntoPro.it, in Italia si spendono in media 1.155€, con la spesa massima registrata ad Aosta, città in cui i costi per l’installazione di un sistema di allarme arrivano a 3.060€.

6. Occhio agli abbonamenti. Non puoi rinunciare al tuo quotidiano del cuore e per questo te lo fai consegnare a casa tutte le mattine? Beh, se sei in vacanza meglio comprarlo in edicola, evitando che le copie dell’abbonamento si accumulino non lette sullo zerbino. Anche questo è un indizio che può essere utile per chi non vede l’ora di entrare in casa tua; sospendi temporaneamente l’abbonamento o chiedi all’editore di inviare le copie nel tuo luogo di villeggiatura, non perderai le notizie e la tua casa rimarrà al sicuro!

7. Scegli chiavi moderne. Considerato che è ben difficile che un ladro possa introdursi in un appartamento senza violare una o più serrature, adottarne di più sofisticate, di ottima qualità e soprattutto che utilizzino chiavi a duplicazione controllata, è indispensabile per essere al sicuro. Le chiavi a duplicazione controllata non sono riproducibili presso qualsiasi ferramenta, ma occorre recarsi in centri specializzati e presentare un tesserino, che convalidi la legittimità della richiesta della quale, comunque, il proprietario verrà informato.

8. Inferriate con stile sì, ma sicure. Anche le inferriate realizzate da fabbri esperti e montate all’interno del vano in muratura rappresentano un’ottima misura per la sicurezza della casa. Spesso esigenze estetiche portano a scegliere inferriate realizzate con sbarre sottili e distanziate per accrescere la quantità di luce che entra nell’appartamento, ma è bene sapere che questa soluzione non corrisponde a canoni di sicurezza adeguati.

9. Evita la frenesia da social network. I social network sono diventati l’ossessione di tutti. Geo-localizzare in tempo reale le foto pubblicate su Facebook, Twitter o Instagram può far aumentare il numero di follower…ma anche le probabilità di essere derubati! Aspettare di rientrare per pubblicare un intero album di foto potrebbe essere una valida alternativa. Ricorda che spesso anche i tuoi commenti sono geo-localizzati, quando sei in vacanza meglio disattivare del tutto questa funzione.

10. Certifica l’ingresso. Poiché le statistiche dimostrano che la porta è una delle vie più frequenti di intrusione, la tua attenzione deve innanzitutto concentrarsi sull’installazione di una porta blindata robusta. Oggi esistono delle normative, di valenza europea, che permettono di acquistare e installare porte blindate, la cui resistenza è certificata e garantita, costano un po’ di più certo, ma consentono di dormire sonni tranquilli.

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024