Categories: Energia

La terra cruda del Messico premiata agli A+ Awards

(Rinnovabili.it) – Casa Candelaria porta la firma dello studio messicano Cherem Arquitectos ed è progettata attorno all’uso massiccio della terra cruda. Una soluzione preziosa per la collocazione dell’abitazione privata, a San Miguel de Allende nelle “terre alte” del Messico centrale. Il clima particolare di quella zona è caratterizzato da un’escursione termica molto alta, che viene perfettamente gestita grazie alle proprietà di isolamento termico naturale di questo materiale, una delle scelte più performanti nell’ambito delle strategie di raffrescamento passivo.

Tutti i muri dell’abitazione, ampia 1500 mq e progettata sulla falsariga delle tradizionali haciendas centramericane, sono realizzati in terra cruda. Il materiale è stato prelevato direttamente in sito, ricavandolo dagli scavi per la casa stessa. In questo modo è stato possibile sia abbattere tempi e costi di costruzione, sia limitare l’uso di risorse, con conseguente riduzione dell’impronta ecologica complessiva del progetto.

I muri hanno uno spessore di circa 50 cm e sono stati addizionati con un particolare pigmento che ha conferito una tonalità color cenere. L’inerzia termica che garantiscono permette di limitare l’escursione di temperatura negli ambienti interni, e così aiutano la climatizzazione della casa insieme alla ventilazione naturale.

Oltre alla terra cruda, anche per altre parti del progetto sono stati scelti materiali locali. È il caso, ad esempio, di tutti i pavimenti e gli infissi dell’abitazione: sono in legno di Guanacaste, un’essenza diffusa in tutta l’America centrale, compreso il Messico, che garantisce un’ottima durabilità e una buona resistenza agli insetti. In questo modo, grazie principalmente all’impiego di terra cruda e legno, lo studio Cherem è riuscito a ridurre al minimo l’utilizzo di cemento e ferro.

Casa Candelaria è stato premiato tra i progetti vincitori dell’A+ Awards nella categoria Private House. Diversi altri vincitori puntavano su strategie di raffrescamento passivo anche per migliorare l’efficienza energetica.

Autore: Rinnovabili

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024