Categories: Energia

Elon Musk svela il Piano Tesla per cambiare il mondo

(Rinnovabili.i) – Quando si parla di Elon Musk una cd anticipare il futuro. Lo ha dimostrato in passato con la creazione di PayPal, il sistema di pagamento via internet più grande del mondo, e lo ha ribadito in questi anni con la Tesla Motors e la Space Exploration Technologies Corporation (SpaceX). Quindi quando uno degli imprenditori più visionari dei tempi moderni pubblica il Master plan della propria società, è naturale aspettarsi grandi cose.

E il documento pubblicato sul blog aziendale di Tesla Motors non delude le aspettative: il piano, annunciato qualche giorno prima via twitter, ha un preciso obiettivo, quello di accelerare l’avvento dell’energia sostenibile a livello globale. E per farlo, spiega Musk, la società punterà su quattro asset:

  • Integrare il fotovoltaico con accumulo in tutte le case del mondo
  • rendere i veicoli autonomi
  • promuovere i sistemi di car-sharing
  • far sì che tutti i veicoli, siano essi auto, camion o autobus, siano completamente elettrici

Si tratta in tutti e quattro i casi di strade già iniziate, come dimostra la recente acquisizione di SolarCity, azienda specializzata nel progettare e installare sistemi di energia solare

“Ora che Tesla è pronta a potenziare Powerwall e Solar City è pronto a fornire energia solare altamente differenziata, è giunto il momento di metterli insieme insieme”, scrive il miliardario rivelando come la società abbia iniziato a lavorare anche su camion e veicoli urbani per il transito di più persone. Entrambi rigorosamente elettrici. Il primo ad esser presentato dovrebbe essere il tir Tesla Semi il prossimo anno

Musk include nella sua analisi una parentesi sulle novità a listino confermando l’arrivo della cosiddetta “Model Y”, ovvero la variante crossover basata sulla Model 3. Un capitolo a sé è dedicato alla guida automatica, oggi incarnata dal sistema semiautonomo dell’Autopilot ma destinata a evolvere molto velocemente. Secondo quanto riportato nel blog, la società è impegnata a sviluppare una tecnologia “dieci volte più sicura della guida manuale” e basata sull’autoapprendimento della flotta. Un punto su cui è concentrata tutta l’attenzione del settore, soprattutto dopo la morte di un uomo al volante della Model S di Tesla a guida semi-automatica. Sul grave incidente, verificatosi lo scorso 7 maggio in Florida, le autorità americane hanno avviato un’inchiesta, ma ancor prima di capirne le cause è ovvio che l’avvenimento getti profonde ombre sulla sicurezza di questa tecnologia.

Autore: Rinnovabili

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024