Categories: Energia

La medicina per l’eolico cinese è un semaforo

(Rinnovabili.it) – Sarà un semaforo a regolare l’eolico cinese. Le autorità di Pechino hanno escogitato un sistema di allerta del rischio pensato per regolare e indirizzare gli investimenti in questo settore. In pratica, un codice a tre colori – rosso, arancio, verde – sarà associato a una determinata zona, in base a quanto il governo (tramite la National Energy Administration, NEA) ritiene prioritario che continuino a fluire gli investimenti.

La decisione è stata presa dopo che enormi quantità di energia generata sono andate completamente sprecate, a causa della cronica inadeguatezza delle infrastrutture della rete elettrica quanto a estensione, presenza capillare e connettività. Inoltre mancano del tutto politiche di incentivo per avvantaggiare il consumo di energie rinnovabili. Così, se nel corso del 2015 la Cina ha sprecato ben 33,9 miliardi di kWh prodotti dai suoi impianti, nei primi mesi del 2016 i kWh prodotti da eolico e solare ma non consumati ammontano a 4,2 miliardi: vale a dire abbastanza per coprire l’intero fabbisogno energetico della Nuova Zelanda per un anno.

Tra le grandi contraddizioni che caratterizzano le politiche del Dragone, all’inizio dell’anno si è aggiunta quella di essere arrivato in vetta alla lista dei paesi con la maggior potenza installata da eolico, spodestando l’Ue con i suoi 145 GW. Un potenziale che va in gran parte sprecato. Ma il boom dell’eolico cinese ha significato anche un’altra cosa: che gli investimenti sono piovuti un po’ ovunque, anche là dove la rete non è adeguata, nella speranza che il governo prendesse provvedimenti in tal senso. Invece l’esecutivo, con questo nuovo strumento di regolazione, mira a incanalare in modo più ordinato gli investimenti nel prossimo futuro, con tutta probabilità verso quelle regioni che dispongono già ora della rete necessaria.

La NEA finora ha dato luce rossa a 5 province: Jilin e Heilongjiang nella Cina nord-orientale, Gansu, Ningxia e Xinjiang nella parte occidentale del paese. In tutte c’è già un’alta concentrazione di impianti eolici, ma una scarsissima connettività, ma con il nuovo sistema di warning tutti i progetti in corso vengono ora congelati.

Autore: Rinnovabili

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024