Categories: Economia

BANCHE e BORSA: un tuffo nella realtà

Il risultato di Piazza Affari di ieri ci vuol dire una cosa: Il mercato non se l’è bevuta, questa volta.
Gli stress test sono sempre stati criticati dal sottoscritto per la loro bassa “utilità”. Troppo politicizzati, troppo relativi e molto di comodo.
Se guardiamo alle valutazioni di S&P, il sistema bancario europeo, oggi ha un patrimonio maggiore di 180 miliardi di euro rispetto al 2015. Malgrado questo le banche in crisi o in difficoltà sono molteplici.
Che sta succedendo?

Ve l’ho detto in più salse ed ora il mercato lo ha finalmente capito.
Il problema è innanzitutto questo. La redditività collassata per i tassi a zero, la struttura con costi fissi insostenibili, un modello di business che non funziona più, poi ovviamente tante sofferenze, tanti problemi irrisolti, più la questione sui derivati di certe banche del continente…
Gli stress test ovviamente non guardano a queste cose ma si concentrano su altri aspetti, sempre importanti, ma che non possono certo risolvere le problematiche sopra descritte. Inoltre, essendo analisi che vanno a fotografare alcuni aspetti del bilancio e del patrimonio (Cet1) portano a risultati a volte molto pericolosi.

Un esempio è proprio MPS. Il mercato l’ha presa bene ma “obbligare” gli azionista ad un ennesimo aumento di capitale (VEDI QUI) potrebbe portare a dei drammatici insuccessi, ancor di più se consideriamo poi il piano di dismissioni degli NPL al 33% che è sulla carta e che è tutto da concretizzare (se si concretizzerà…)anche perché si dà per scontato il contributo di certe casse previdenziali (socializzazione del problema, o forse delle perdite?) che ovviamente non sono così tranquille…

Quindi, dalla borsa, arriva un messaggio chiaro è forte: “OK gli stress test, ma la strada da percorrere sarà ancora lunga e tortuosa. Non illudetevi che questa analisi possa risolvere il problema delle banche europee. Mette a nudo alcune criticità, ma ce ne sono altre molto complesse che non possono e non devono essere sottovalutate.”

Alcuni appunti prima di chiudere. Gli stress test appena conclusi, non hanno previsto NESSUNA soglia minima di capitale. Come mai? Faceva comodo così o si è evitato di infierire. E a quel punto, ripeto, a che servono gli stress test?

Seconda cosa: ieri Unicredit in borsa ha perso il 9.4% per i timori su quel famoso Aumento di capitale che vi avevo anticipato. Domandatevi come mai una banca di quelle dimensione deve ricorrere al mercato MA solo qualche mese fa ha pagato un dividendo pescando dalle riserve, pari a 0.12 € per azione?

Grafico UNICREDIT: tutto chiaro, no?

Riproduzione riservata

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se non ce l’hai o se non ti fidi più di lui,contattami via email ([email protected]). NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024