Categories: HardwareSoftware

Il sistema VR di Intel si chiama Project Alloy: non serve collegarlo al PC, è tutto al suo interno

Brian Krzanich, CEO di Intel, apre l’Intel Developer Forum con una serie di annunci davvero importanti, che spaziano dalla realtà virtuale alla guida autonoma, passando per l’Internet of Things nelle diverse sfaccettature e a uno sguardo al futuro nella sua completezza. Li vedremo in differenti news, iniziando da Project Alloy, il sistema di realtà virtuale tutto in uno che promette un balzo in avanti rispetto alle tecnologie finora disponibili.

Krzanich fa una premess parlando di Merged Realty, ovvero un mix di realtà virtuale e aumentata che vanno a convergere nei piani di Intel in generale e Project Alloy in particolare, sebbene sia molto più rilevante la presenza di realtà virtuale. La cosa più importante del progetto è che si tratta di un sistema a sé, quindi non serve un PC a cui collegarlo e realtivi, fastidiosi cavi. Nessuna informazione precisa sulla dotazione hardware, per ora, ma la notizia è davvero interessante.

Integrate quindi troviamo tutte le componenti necessarie e anche la batteria, nonché una dotazione di videocamere e sensori, Real Sense su tutti, che permettono di fare a meno di appendere qualsiasi cosa nella stanza come ad esempio con HTC Vive. Ecco perché viene definito anche un sistema mullti-room, per nulla vincolato ad uno spazio dedicato.

Per evitare collisioni con persone o oggetti, Real Sense attiva la videocamera facendoli apparire nella scena quando si trovano molto vicini. Si ha così sempre sotto controllo la situazione, senza pericoli di impatto. L’ecosistema software si appoggia alla piattaforma Microsoft Windows Holographic, che sarà disponibile anche su ogni PC consumer Windows 10 nel corso dell’anno prossimo. Project Alloy arriverà nella seconda metà del 2017, con API open source in arrivo nella prima metà dell’anno per sviluppatori selezionati. Non si sa nulla del prezzo, così come di ogni dettaglio hardware. Non resta che attendere.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024