Categories: Economia

PETROLIO: tanti contrasti politici ed economici, ma una grande certezza statistica

Da sempre l’OPEC domina sull’oro nero, il suo peso politico ed economico ha importanti ripercussioni sul prezzo petrolio. Ma oggi come non mai, tale prezzo è legato ad una serie contrasti che nello stesso OPEC, noto cartello dei signori del petrolio; non vengono sanati.
Da una parte c’è chi mira ad un congelamento della produzione (ne abbiamo parlato QUI) e dall’altro c’è invece chi ha bisogno si estrarre in quanto sommerso dai debiti. In più ci sono attori al di fuori del cartello, vedi IRAN, che non vedono l’ora di recueprare tutto il “tempo perduto ” con l’embargo.

Come ho spiegato col video TRENDS pubblicato in mattinata (CLICCATE QUI per la visualizzazione), il petrolio si trova in un momento interessante dal punto di vista tecnico. Ma in questa sede voglio farvi vedere un interessante valutazione statistica.

Da più fonti, sembra proprio che sia la volontà di tornare (ci siamo quasi) e mantenere quella quotazione che è data da molti come “punto di equilibrio”, ovvero 50 $ /barile. Sulla carta, questo obiettivo è abbastanza facile da raggiungere, ma attenzione, tenendo anche conto dell’OPEC “informale” e straordinario che potrebbe esserci a settembre, più il rallentamento globale, è meglio non dare NULLA per scontato anche perchè, STAGIONALMENTE, ci stiamo avvicinando a quel mese che per l’oro nero è sempre stato un incubo, sopratutto per gli ultimi anni.

Guardate voi stessi.

Se guardiamo questo grafico, possiamo notare che, rispetto alla media, il petrolio si sta muovendo decisamente meglio a livello stagionale nel mese di agosto, Infatti vedete che, rispetto al passato, abbiamo un’estate positiva. Il problema però arriverà con settembre.

Un agosto positivo non è anomalo, anzi, si è visto più volte. Invece settembre è sempre stato un mese molto negativo per il petrolio. Si passa dal migliore anno che è stato il 2012 con un -4.44%, fino al 2011 dove invece è sceso in un mese del 10.82%. E trovare un pò di verde, in questo mese, diventa veramente un’impresa.
E’ solo statistica? Vero, ma forse…non è da sottovalutare, no?

Riproduzione riservata

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se non ce l’hai o se non ti fidi più di lui,contattami via email ([email protected]). NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)
(Se trovi interessante i contenuti di questo articolo, condividilo ai tuoi amici, clicca sulle icone sottostanti, sosterrai lo sviluppo di I&M!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

PETROLIO: tanti contrasti politici ed economici, ma una grande certezza statistica, 10.0 out of 10 based on 2 ratings

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024