Categories: Economia

Con il rialzo dei titoli di Stato USA migliora la richiesta di USD

Lunedì l’USD è passato di mano con sicurezza, guadagnando terreno contro tutte le altre valute, mentre i rendimenti dei titoli di Stato USA continuavano a rafforzarsi sull’onda dei commenti da falco di Stanley Fisher. Dopo i commenti di Lockhart e Dudley della scorsa settimana, il vice presidente della Federal Reserve ha espresso la sua fiducia nell’economia USA, dichiarando: “Mi aspetto che nei prossimi trimestri la crescita del PIL acquisisca slancio, man mano che gli investimenti si riprenderanno da una fase sorprendentemente debole e che diminuirà l’effetto zavorra dovuto all’apprezzamento del dollaro.” Fischer, però, non ha fornito orientamenti sul tasso d’interesse in vista del discorso di Janet Yellen a Jackson Hole, in programma venerdì prossimo. L’EUR/USD è sceso a 1,1271 in Asia, in calo dello 0,50% rispetto alla chiusura di venerdì, mentre saliva tutta la curva dei rendimenti USA. I rendimenti dei titoli del Tesoro a due anni sono lievitati allo 0,7750%, i rendimenti dei decennali hanno testato i livelli intorno all’1,60%. Nella notte l’indice del dollaro è salito dello 0,40%, attestandosi a 94,86, tornando sopra il livello a 94,75 (61,8% di Fibonacci sul rally di giugno-luglio). In un’ottica di medio termine, l’indicatore rimane all’interno del canale rialzista dopo aver toccato, giovedì scorso, il minimo del canale ascendente a quota 94,20. Durante la seduta asiatica, il dollaro neozelandese è sceso dello 0,75%, a 0,7210 USD, senza riuscire a tener testa al biglietto verde in rialzo. Analogamente, l’AUD ha continuato a indebolirsi a Sydney, cedendo lo 0,50% e portandosi a 0,7590 contro il biglietto verde. Come abbiamo detto più volte, il mercato è più sensibile all’aumento delle aspettative su un rialzo dei tassi negli USA che a un taglio del tasso dalla RBA. Per capovolgere l’attuale momentum positivo sarebbe necessario uno sfondamento del minimo del canale ascendente – pari attualmente a 0,74.

Lunedì i rendimenti sui mercati azionari asiatici sono stati contrastati: in Giappone e in Nuova Zelanda i listini hanno esteso i guadagni, invece la Cina e le altre piazze asiatiche hanno mostrato il segno meno. Stamattina il Nikkei ha guadagnato lo 0,32%, il più ampio indice Topix è lievitato dello 0,62%. Nella Cina continentale, gli indici compositi di Shanghai e Shenzhen hanno ceduto rispettivamente lo 0,41% e lo 0,75%. Sulle piazze offshore, l’Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,46%, il Taiex di Taiwan lo 0,58%. Infine, l’indice NZX neozelandese ha guadagnato lo 0,77%, l’ASX australiano ha ceduto un marginale 0,21%.

È stato un inizio di settimana difficile anche per i metalli preziosi: oro e argento hanno ceduto rispettivamente lo 0,63% e il 2,23%. Il metallo giallo è sceso a 1.333 USD a Tokyo, l’argento ha invece testato il livello di supporto a 18,80 USD. È arrivato il momento di acquistare sui minimi?

In questo avvio di settimana ci sono pochissimi appuntamenti economici in calendario. Gli operatori monitoreranno i depositi a vista in Svizzera; l’indice sull’attività della Fed di Chicago; la bilancia commerciale e la creazione di lavoro formale in Brasile; nelle prossime ore anche Wheeler (RBNZ) terrà un discorso a Dunedin.

Segui i prossimi seminari online di Swissquote o scarica la piattaforma Metatrader 4 demo

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024