Categories: HardwareSoftware

Sony XAV-AX100, ricevitore per auto che supporta Apple Car Play e Android Auto

Il mercato dei sistemi di infotainment per auto è caratterizzato dal ruolo sempre più rilevante delle case automobilistiche che equipaggiano le proprie autovetture con sistemi molto completi e integrati con l’elettronica di bordo. Parallelamente, il mercato delle soluzioni aftermarket, ovvero dei prodotti di terze parti, acquistabili ed installabili indipendentemente dalla soluzione proposta dal produttore del veicolo, si è progressivamente modificato, anche alla luce della difficoltà con cui i sistemi nativi possono essere rimossi e sostituiti.

Ciò non toglie che esistono tuttora aziende che continuano ad investire nel settore dei prodotti aftermarket – adatti ad esempio alle autovetture non propriamente recenti –  che si è evoluto nel corso degli anni sino a valorizzare i trend dell’elettronica che individuano nello smartphone un prodotto con il quale anche i sistemi di infoatainment per auto devono confrontarsi.

 Sony XAV-AX100

Sempre più soluzioni utilizzano infatti lo smartphone come fulcro attorno al quale si articola il sistema audio-video integrato in auto, sfruttando le piattaforme Android Auto di Google e Car Play di Apple. In tale segmento di mercato si posiziona il ricevitore per auto Sony XAV-AX100, recentemente presentato, che ha la particolarità di supportare entrambe le piattaforme automotive di Apple e Google.

Il prodotto è equipaggiato con un display da 6,4″ ed è dotato di connettività Bluetooth e di ingresso che consente di collegare una videocamera. Dietro il pannello frontale è posizionata, inoltre, una porta USB. Le restanti caratteristiche tecniche comprendono le 4 uscite amplificate da 55 watt ciascuna (valore nominale), l’equalizzatore grafico a 10 bande e le 3 uscite pre-out che permettono di espandere il sistema audio sfruttando la maggior potenza offerta da amplificatori audio separati. 

Naturalmente, prodotti come l’XAV-AX100 si prendono in considerazione grazie alla possibilità di supportare le piattaforme automotive di Apple e Google. CarPlay permette di controllare tramite il ricevitore connesso ad iPhone Apple Music, l’app Mappe, effettuare chiamate telefoniche ed inviare i messaggi tramite touchscreen o mediante l’assistente vocale Siri. Funzioni analoghe vengono svolte da Android audio, utilizzando uno smartphone Android.

Anche il prezzo del nuovo ricevitore Sony diventa un elemento in grado di catturare l’attenzione dei potenziali acquirenti: nel mercato statunitense sarà commercializzato a 499,99 dollari a partire da novembre. Circostanza che pone le premesse per considerarlo uno dei ricevitori aftermarket con supporto a CarPlay e Android Auto più convenienti del mercato (restando nell’ambito dei brand noti). Si resta in attesa di conoscere il prezzo e la data di disponibilità previste per il mercato italiano. 

Autore: Le news di Hardware Upgrade

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024