Categories: HardwareSoftware

In ripresa le vendite di tablet nel Q3, ma sempre in calo rispetto al 2015

Digitimes Research segnala una ripresa delle vendite prevista nel corso del terzo trimestre 2016 per le soluzioni tablet, per quanto si tratti di un fenomeno di breve periodo. A fronte di un +16,3% di aumento delle vendite nel numero di tablet atteso per il trimestre in corso rispetto a quello dal poco terminato, le stime di vendita di 47 milioni di pezzi sono in calo del 10% rispetto a quanto registrato nel corrispondente periodo del 2015.

Non sorprende trovare previsioni di calo nelle vendite nel settore dei tablet: questi prodotti hanno conosciuto un notevole successo commerciale nel corso degli ultimi anni ma hanno toccato da tempo la fase di piena maturità commerciale. Di fatto la domanda è in calo da tempo, con i consumatori che sono soddisfatti dei prodotti acquistati in prenedenza e non sentono impellente la necessità di dover cambiare il proprio tablet così come avviene ad esempio con gli smartphone.

Le previsioni indicano una lieve contrazione nelle vendite di tablet iPad di Apple, forte della domanda di soluzioni iPad Pro con schermo da 9,7 pollici di diagonale. In aumento le consegne di tablet white-box, quelli di fascia più economica basati su sistema operativo Google Android, che dovrebbero totalizzare un volume complessivo di 18,5 milioni di pezzi nel trimestre in oggetto. I produttori no brand beneficieranno di una domanda incrementata nell’ottica di preparare le scorte per la stagione di vendite natalizia, mentre i marchi più noti guardano ancora con notevole cautela a questo settore alla luce della contrazione nelle vendite dei trimestri precedenti.

In generale quello dei tablet rimane un settore critico nelle dinamiche, per il quale risulta difficile al momento suscitare domanda commerciale da parte degli utenti vista l’assenza di novità tecnologiche di rilievo e la generale standardizzazione dei modelli in vendita. In ogni caso si tratta di un segmento in grado di generare vendite ben oltre i 150 milioni di pezzi anche nel 2016: in crisi sicuramente, ma ancora capace di volumi elevati.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

admin

Recent Posts

Streaming Euro 2024 compromesso da possibili cyber-attacchi russi

Author: Tom's Hardware L'emittente polacca TVP ha annunciato di essere stata vittima di multipli attacchi…

25 Giugno 2024

Palworld su PS5? Il community manager l’avrebbe velatamente confermato

Author: GAMEmag Del fenomeno Palworld abbiamo parlato più volte e fra poco pare tocchi ai…

25 Giugno 2024

What is home battery backup?

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Power outages are…

25 Giugno 2024

Netflix gratis ma con pubblicità: l’azienda ci sta pensando

Author: IlSoftware Nonostante la concorrenza si stia dimostrando sempre più agguerrita, Netflix resta il più…

25 Giugno 2024

AWS:ReInforce: automated reasoning, IA generativa, protezione delle identità i temi centrali dell’evento dedicato alla cybersecurity

Author: Hardware Upgrade Tre giorni con un calendario fitto di conferenze e di incontri con…

25 Giugno 2024

So lebt Michael Jacksons Schimpanse Bubbles heute

Author: klatsch-tratsch Michael Jackson 1986 mit Bubbles auf der Neverland-Ranch. (rho/spot)imago/Cinema Publishers CollectionSpotOn News |…

25 Giugno 2024