Categories: Economia

Sisma: Attenzione a sospendere le rate dei mutui

Per venire incontro alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto della scorsa notte l’Abi – l’Associazione Bancaria Italiana – si è mossa presso le banche per chiedere di adottare a favore dei residenti delle aree colpite dal sisma la sospensione delle rate dei mutui e dei prestiti. Il provvedimento riguarda sia gli immobili residenziali che per quelli commerciali ed industriali che hanno subito danneggiamenti anche parziali.

La BNL ha accolto l’invito e ha deciso di offrire ai propri clienti la possibilità di sospendere il pagamento, per un periodo pari a sei mesi, delle rate dei prestiti e dei mutui in essere relativi ad immobili residenziali, commerciali ed industriali che abbiano subito danni, anche parziali, a seguito del sisma nel centro Italia.

Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha annunciato di aver stanziato un plafond di 250 milioni di euro di finanziamenti e attivato una serie di provvedimenti a sostegno delle famiglie e delle imprese delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, Macerata e Fermo, gravemente danneggiate dagli eventi sismici.

ATTENZIONE: Coloro che decideranno di approfittare della lodevole iniziativa bancaria dovranno tener presente che richiedere la sospensione del pagamento delle rate di un mutuo non è affatto conveniente economicamente. Approssimando possiamo chiaramente enunciare che tutto quello che non si paga dal momento della sospensione, si paga tutto successivamente e… con gli interessi!

Dietro l’apparente comodità di sospendere, si nasconde sempre un costo aggiuntivo per nulla evidenziato dalla banca perchè al termine del periodo di sospensione la banca non rinuncerà a chiedervi gli interessi maturati su quelle rate “frizzate” al momento della sospensione. Al termine della sospensione ci si troverà a pagare a caro prezzo il servizio reso e contemporaneamente ad allungare il mutuo per la durata pari alla sospensione.

La tabella è il risultato di un excel dove il calcolo degli interessi di sospensione viene considerato mensile. L’utilizzo della tabella è estremamente semplice: avendo ad esempio sospeso per 10 mesi un mutuo con debito residuo di 80 mila euro al tasso del 2%, gli oneri di sospensione saranno pari a 1.330 euro ovvero i 133 euro mensili della tabella moltiplicato 10 mensilità sospese.

Tornando a noi, questi calcoli dovrebbero farci riflettere di quanto sia importante ponderare attentamente la validità di una sospensione che ci si accinge richiedere dove a fronte di un sollievo momentaneo che la sospensione stessa ci regala.

[email protected]

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024