Categories: Economia

Leva fissa, scatta l’ora dei Certificate su singole azioni italiane

Giornata da segnare sul calendario per gli appassionati di Certificate italiani. Oggi è ufficialmente partita la prima quotazione di Certificate a Leva Fissa su singole azioni. Una categoria di prodotti, quella dei Certificati a Leva fissa, che fino ad oggi era riservata ai soli indici azionari. Ma da oggi si potrà investire al rialzo, o al ribasso, con leva costante su base giornaliera pari a 2 anche su una gamma di azioni italiane.

Pioniere di questo nuovo segmento di mercato è Unicredit che mette a disposizione un’opportunità d’investimento nuova ed alternativa in un contesto regolamentato come Borsa Italiana. Sottostanti di questa prima emissione sono 6 tra le maggiori bluechip italiane: Generali, Enel, Eni, Fiat-FCA, Intesa SanPaolo e Telecom Italia. Esattamente come per gli altri Costant Leverage su indici, la base per il calcolo della leva viene ricalcolata ogni giorno in funzione del prezzo di chiusura della seduta precedente. I prodotti sono quindi adatti a posizione di breve termine, sia rialziste che ribassiste, sulle singole azioni.

Proprio per la loro natura questi Certificate sono soggetti al cosiddetto effetto dell’interesse composto: detenendo il Certificato per più giorni, il particolare effetto matematico sottostante il Certificate può giocare a favore dell’investimento in caso di un trend di mercato ben delineato (sedute consecutive di rialzo o di ribasso), mentre può essere sfavorevole in caso di variazione della tendenza di mercato (alternanze di sedute al rialzo e al ribasso).

Christophe F. Grosset, Director Private Investor Products, di Unicredit Bank ha sottolineato una fondamentale caratteristica di questa emissione relativa al sottostante. Ogni Benchmark a Leva (il nome commerciale dei Leva Fissa Certificate di Unicredit) replica in maniera lineare l’andamento degli indici a leva 2 sulle azioni sottostanti. Il calcolo dell’andamento di questo indice sottostante viene effettuato da un agente esterno, ICF Bank AG nel caso specifico. Una caratteristica che rappresenta un’ulteriore garanzia di neutralità e imparzialità del corretto andamento del prezzo dello strumento sui mercati finanziari.

Investitori e trader dovrebbero infine tenere ben presente un’ulteriore caratteristica legata alla Tobin Tax: “Investendo nei leva Fissa 2x su azioni, l’investitore di fatto dimezza l’esposizione al sottostante e quindi è soggetto ad un ulteriore vantaggio fiscale rispetto all’investimento diretto nell’azione sottostante” ha sottolineato Grosset.

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024