Categories: Energia

Energia dal mare, la Scozia dà luce verde al progetto MeyGen

(Rinnovabili.it) – La Scozia sta per inaugurare il primo impianto al mondo per sfruttare energia dal mare su larga scala. La maxi turbina è già assemblata e in fase di trasporto verso la costa settentrionale, tra la contea di Caithness e le isole Orcadi, un braccio di mare caratterizzato da forti correnti di marea. È alta 15 metri, con un diametro di 16 metri e un peso complessivo di circa 200 tonnellate. Questo gigante sottomarino è solo il primo di 4 turbine, ciascuna da 1,5 MW, che saranno presto installate per dare il via alla fase pilota del progetto MeyGen.

Ma l’impianto, sviluppato dall’azienda scozzese Atlantis Resources, potrebbe ampliarsi – e di molto – già nei prossimi anni. Infatti il progetto MeyGen ha già ricevuto un finanziamento governativo di 23 milioni di sterline, che dovrebbe essere sufficiente per collocare nello stretto delle Orcadi, entro il 2020, altre 269 turbine, per un totale di 398 MW ovvero abbastanza per fornire elettricità a 175mila abitazioni.

Durante la cerimonia di inaugurazione della prima turbina la premier scozzese Nicola Sturgeon ha fatto appello al governo di Londra affinché sciolga le sue riserve e garantisca in modo chiaro futuri sussidi per le rinnovabili, e nello specifico per questa tipologia di impianti. “Sono incredibilmente fiera del ruolo di leader della Scozia nella lotta ai cambiamenti climatici – ha affermato Sturgeon – Gli investimenti nelle rinnovabili marine sono una parte importantissima di questa lotta”.

La Scozia sulla carta, ovvero per potenziale di sfruttamento dell’energia dal mare, non ha nulla da invidiare a Paesi come la Francia. Tanto Edimburgo quanto Parigi negli ultimi tempi hanno messo in campo politiche di investimento e sviluppato progetti di primissimo piano riguardo alle rinnovabili marine, con impianti all’avanguardia non soltanto nel panorama europeo. La Scozia ha da poco inaugurato un impianto al largo delle isole Shetland, nello stretto di Bluemull: è il primo al mondo ad utilizzare turbine in serie per sfruttare l’energia del moto marino. La Francia, dal canto suo, fine luglio ha dato luce verde al progetto di Raz Blanchard, mentre ha fissato come obiettivo al 2023 di riuscire a installare 100 MW elettrici da ottenere con impianti di sfruttamento dell’energia dalle maree e dalle onde, oltre che tramite l’eolico galleggiante.

Autore: Rinnovabili

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024