Categories: Energia

Italia al lavoro sulla Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile

(Rinnovabili.it) – La strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile non è solo un documento di impegni. E’ un percorso, che nasce dalla Seconda conferenza delle Nazioni Unite su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro del 1992 e fa tappa in tutti i più importanti incontri e vertici  riguardanti la sostenibilità livello mondiale, tra cui la 2030 Agenda for Sustainable Development dell’Onu con i suoi 17 Obiettivi e 169 sotto-obiettivi.

L’Italia è impegnata in questi mesi nell’aggiormento della sua strategia: dopo una prima fase di confronto con la società civile, iniziata a giugno 2016, il documento è ora in mano ai Ministeri competenti. L’obiettivo è quello di creare uno strumento strategico condiviso in grado di orientare politiche, programmi e interventi volti a promuovere lo sviluppo sostenibile a livello nazionale. Sviluppo che dovrà necessariamente toccare tutti gli obiettivi stabiliti dall’Agenda 2030 e quelli definiti dall’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. L’intesa stabilita nell’ambito della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici (UNFCCC), che l’italia deve ancora ratificare, imposta un target comune per contenere il riscaldamento terrestre ben al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali, facendo il possibile affinché si mantenga entro 1,5°C

Il processo di definizione della Strategia prevede il coinvolgimento, in tutte le sue fasi, delle istituzioni, della società civile e del mondo della ricerca. Il suo aggiornamento, su base triennale, è previsto dalla legge n. 221 del 28 dicembre 2015: il Governo, su proposta del Ministero dell’Ambiente, sentita la Conferenza Stato-Regioni e acquisito il parere delle associazioni ambientali, provvederà tramite apposita delibera del CIPE. Alla base delle consultazioni svolte e da svolgere c’è l’ analisi e valutazione qualitativa del “posizionamento” dell’Italia rispetto ai 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, realizzata dal Ministero dell’Ambiente. L’analisi ha  lo scopo prioritario di fornire una preliminare base informativa di riferimento utile all’elaborazione condivisa della Strategia nazionale, per dare avvio alle consultazioni multilivello e per facilitare i processi di governance per lo sviluppo sostenibile.

Autore: Rinnovabili

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024