Categories: Energia

Lo sbiancamento dei coralli colpisce anche a Okinawa

(Rinnovabili.it) – L’eccezionale e catastrofico sbiancamento dei coralli che ha travolto la Grande Barriera Corallina quest’anno potrebbe ripetersi senza sosta anche nel prossimo futuro. Il riscaldamento globale e il conseguente aumento della temperatura degli oceani ha distrutto interi ecosistemi nei mesi scorsi. Ma fino ad ora sembrava un fenomeno tutto sommato isolato, per quanto preoccupante vista l’intensità. A smentire questa ipotesi intervengono gli scienziati del programma Coral Reef Watch del Noaa, che disegnano un quadro ben diverso.

Secondo lo scienziato a capo dell’ente, Mark Eakin, l’attuale sbiancamento dei coralli non finirà nel 2017, con il previsto attenuarsi degli effetti di El Nino, ma probabilmente continuerà a colpire in tutto il mondo, senza sosta, alternando tra emisfero nord e sud del pianeta a seconda del variare delle stagioni. Il primo indizio è sotto i nostri occhi proprio in questi giorni. Prima l’Australia, adesso l’isola giapponese di Okinawa 4.000 km più a nord. I primi dati raccolti sul posto parlano chiaro: alcune delle barriere hanno fino al 90% di coralli sbiancati, e di questi il 10% è già morto. Numeri che potrebbero peggiorare rapidamente, ma che bastano per segnare il triste primato di peggior catastrofe dal 1998 nelle acque nipponiche.

I coralli iniziano a sbiancare quando le acque circostanti diventano più calde della norma. A meno che le temperature non scendano in tempi relativamente rapidi iniziano a morire. Nelle fasi di medio stress, invece di sbiancare i coralli diventano “fluorescenti” perché aumentano la loro pigmentazione. Tutte questi tre stadi – sbiancamento, fluorescenza, morte – sono stati osservati a Okinawa. La morìa più consistente è avvenuta nella fascia intorno ai 2 m di profondità, mentre sotto i 4 m al momento è più sporadica. In parallelo è stato osservato un mutamento dell’intero ecosistema, con la scomparsa della maggior parte delle specie di pesci, ad eccezione di quelli erbivori che si nutrono delle alghe che proliferano sui coralli morti.

Autore: Rinnovabili

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024