Categories: Energia

Efficienza energetica nella PA: al via 70mln per il retrofit edilizio

(Rinnovabili.it) – Certificati bianchi, conto termico, standard normativi: sono queste le misure a disposizione della Pubblica amministrazione italiana per ottenere al 2020 un risparmio di energia primaria di 0,8 Mtep l’anno. Per non mancare la meta il Governo ha sbloccato oggi nuovi fondi attraverso la firma del Decreto sull’Efficienza Energetica. Siglato questa mattina dai Ministri dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, dell’Ambiente Gian Luca Galletti, delle Infrastrutture Graziano Delrio e dell’Economia Pier Carlo Padoan, il provvedimento definisce le modalità attuative del Programma di riqualificazione energetica della Pubblica Amministrazione centrale (PREPAC), così come stabilito dal Decreto legislativo 4 luglio 2014 , n. 102. Con quest’atto due anni fa è entrato in vigore l’obiettivo di ottenere un risparmio energetico livello nazionale, entro l’anno 2020 di 20 milioni di tep dei consumi di energia primaria e ha stanziato per la PA 355 milioni di euro nel periodo 2014-2020.

Il ruolo della PA nel retrofit edilizio

La Pubblica Amministrazione Centrale contribuisce al conseguimento di tale target attraverso la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica sui propri immobili per almeno il 3 % annuo della superficie coperta utile climatizzata o, in alternativa, per un risparmio energetico cumulato nel periodo 2014-2020 di almeno 0,04 Mtep. Entro il 30 giugno di ciascun anno (periodo 2015-2020), predispongono e trasmettono al Ministero dello sviluppo economico, delle proposte di intervento per la riqualificazione energetica degli immobili, formulate sulla base di appropriate diagnosi energetiche o riferite agli interventi di miglioramento energetico previsti dall’Attestato di prestazione energetica (APE).

A seguito della firma del nuovo decreto sarà possibile avviare i progetti che sono stati presentati nel biennio 2014-2015 per un valore complessivo di 70 milioni di euro. Alla cabina di regia MiSE-Ministero Ambiente per l’efficienza energetica è attribuito il coordinamento e monitoraggio dello stato di avanzamento del Programma.

Il Decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 stabilisce un quadro di misure per la promozione e il miglioramento dell’efficienza energetica che concorrono al conseguimento dell’obiettivo nazionale Le Pubbliche Amministrazioni Centrali Per quest’anno è prevista l’emanazione di uno specifico Decreto che disciplinerà la predisposizione e l’attuazione dei programmi finalizzati alla realizzazione degli interventi e riguarderà, tra l’altro, le modalità di finanziamento, la tipologia di interventi ammessi e i contenuti minimi delle proposte progettuali.

Autore: Rinnovabili

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024