Categories: HardwareSoftware

Pixel 3 sarà il primo notebook di casa Google con Andromeda

Inutile girarci intorno: Google sta progettando quello che potrebbe essere realmente un cambiamento epocale per il mondo dei laptop. Andromeda, la fusione dei sistemi operativi Chrome OS e Android, potrebbe essere presentato durante l’evento del prossimo 4 ottobre 2016 ma quello che si prospetta per il futuro è davvero imponente. Secondo alcune fonti richiamate in esclusiva su AndroidPolice, Google starebbe progettando un vero e proprio computer portatile, Pixel 3, da rilasciare durante il terzo trimestre del 2017 proprio con Andromeda.

Il progetto è conosciuto in Google con il nominativo di “Bisonte” e secondo le informazioni monterà per la prima volta il nuovo sistema operativo Andromeda su di un computer portatile dopo anni ed anni di sviluppo nascosto tra gli ingegneri di Chrome OS e quelli di Android. Al momento è chiaro che le informazioni in merito sono realmente poche e molto aleatorie ma è lecito attendersi che Google porti avanti tale progetto in modo ben distinto da ciò che sta facendo con i suoi Chromebook. Portare le applicazioni Android su Chrome OS (progetto ARC) è solo una piccola parte di un progetto decisamente più ampio e significativo.

Da un punto di vista tecnico il progetto Bisonte potrebbe prevedere un computer portatile Ultrabook con un display da 12.3 pollici. Display non troppo grande soprattutto per la volontà da parte di Google di non escludere a priori una modalità tablet nel suo Andromeda. Al momento non è chiaro, infatti, se il dispositivo verrà realizzato sulla falsa riga degli attuali Lenovo Yoga o magari come i più ambiziosi Surface Book di Microsoft, permettendo dunque l’utilizzo separato di un tablet e di un notebook.

La scheda tecnica sembra presupporre un processore m3 o i5 di Intel affiancati da 8 o 16GB di RAM e storage interno di 32GB o 128GB. Le fonti dichiarano anche la presenza di un lettore di impronte digitali per aumentare la sicurezza, due porte USB Type-C ed un foro per il jack da 3.5mm delle cuffie. Non è tutto perché il dispositivo potrebbe possedere anche una serie di sensori di ultima generazione tra cui anche il supporto alla stilo in vendita separatamente in collaborazione con Wacom.

Il nuovo Bisonte possederà anche un sistema importante di altoparlanti stereo, ben quattro microfoni, una batteria che permetterà di utilizzare il dispositivo per oltre 10 ore continuative, quindi una tastiera retroilluminata ed un trackpad in vetro pronto ad essere utilizzato per qualsiasi tipo di gesture su Andromeda. Google sembrerebbe pronta a porre tutto questo in un prodotto di soli 10 millimetri di spessore e dunque decisamente più sottile rispetto agli attuali modelli di notebook più sottili di Apple.

Un prodotto davvero unico che potrebbe essere venduto da Google con un prezzo elevato sia per l’esclusiva di Andromeda ma anche per il comparto tecnico comunque di ottima fattura. Secondo la fonte di AndroidPolice il nuovo Bisonte potrebbe partire da un prezzo di 799 dollari, con la penna Wacom in vendita separatamente e una messa in commercio entro il terzo trimestre del prossimo 2017.

Ma cosa significherà Andromeda e Bisonte per Android, Google e i nuovi smartphone Pixel? Al momento nulla di eclatante. I nuovi Pixel e Pixel XL avranno di certo la scena sul palco dell’evento di BigG il prossimo 4 ottobre 2016. Anche i nuovi Chromecast Ultra e la messa in commercio di Google Home potranno portare casa molti applausi. Andromeda potrebbe fare la sua piccola comparsa in una breve anteprima. Nulla di che agli occhi di oggi ma un passo fondamentale per il futuro, per un orizzonte in cui Google è pronta a scommettere sul suo nuovo sistema operativo, frutto di anni e anni di sviluppo dei propri ingegneri. Bisonte è lontano ma la terra sembra poter già “tremare” dei suoi passi.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

admin

Recent Posts

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024

Microsoft: per ex dipendente priorità è profitto e non sicurezza

Author: IlSoftware Negli ultimi mesi Microsoft e sicurezza informatica non sembrano andare di pari passo,…

16 Giugno 2024

Ecco 2 ottimi computer portatili gaming, HP Victus e Lenovo LOQ, entrambi con GeForce RTX 4060 1.099€

Author: Hardware Upgrade HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB…

16 Giugno 2024

Britischer Vatertag: Prinz William gratuliert Charles mit Kinderbild

Author: klatsch-tratsch König Charles (l.) darf sich über einen Vatertags-Post von Prinz William freuen. (eyn/spot)IMAGO/Cover-ImagesSpotOn…

16 Giugno 2024