Categories: Energia

Studio ENEA e ISPRA: “Italia approfitti della svolta low-carbon”

Quel che stiamo facendo non basta per gli obiettivi 2030. Servono nuove iniziative, anche perché il contrasto al cambiamento climatico rappresenta una grande opportunità per il nostro Paese. Lo spiega il nuovo studio “Parigi e oltre”, realizzato da ENEA e ISPRA per fare il punto sugli impegni nazionali sul clima.

L’attuale sistema di politiche e misure non permette di raggiungere gli obiettivi nazionali al 2030 e di rispettare gli impegni sul clima presi a Parigi.

Servono nuove iniziative, anche perché il contrasto al cambiamento climatico rappresenta una grande opportunità che il nostro Paese può e deve cogliere in termini di innovazione del sistema produttivo e di rilancio di economia e occupazione in chiave sostenibile.

È questo in estrema sintesi il messaggio che arriva al nuovo studio “Parigi e oltre” (in allegato in basso), realizzato da ENEA e ISPRA, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, per fare il punto sugli impegni nazionali sul cambiamento climatico alla luce delle decisioni assunte alla COP21 che saranno al centro dell’imminente COP22 di Marrakesh.

In particolare, dallo studio emergono come prioritari tre obiettivi da perseguire: la riqualificazione del patrimonio edilizio, gli interventi sulla mobilità e l’introduzione di strumenti normativi e finanziari innovativi e di lungo termine per promuovere le energie rinnovabili e l’efficienza energetica.

Nello specifico, la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, in una logica di edifici a “emissioni quasi zero” e senza ulteriore consumo di suolo – si spiega – contribuirebbe anche a rilanciare un settore attualmente in forte crisi sia dal punto di vista economico che occupazionale.

Inoltre, intervenire sulla mobilità, soprattutto sulla componente pubblica urbana e sull’adozione di nuove tecnologie low carbon per la mobilità privata, consentirebbe di coniugare la domanda di mobilità con la riduzione delle emissioni e della dipendenza dal petrolio

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024