Categories: HardwareSoftware

Facebook usa i dati di WhatsApp: primo stop

Facebook e WhatsApp non scambieranno più i dati degli utenti. Almeno per il momento e solo nel Regno Unito.
Il social network di Mark Zuckerberg ha infatti accettato di sospendere l’acquisizione dei dati degli utenti di WhatsApp, società ormai di proprietà di Facebook, evitando quindi “l’incrocio” delle informazioni con quelle contenute nei suoi database.

La richiesta di congelare questo tipo di comportamento era stata indirizzata a Facebook dal Garante Privacy inglese che adesso si dice soddisfatto della scelta operata dall’azienda di Menlo Park.

Il caso era “scoppiato” ad agosto quando Facebook e WhatsApp annunciarono una modifica delle loro policy sulla privacy informando gli utenti dell’app di messaggistica che i loro dati (numero di telefono in primis) sarebbero stati utilizzati per mostrare loro messaggi pubblicitari più pertinenti, su Facebook, e per migliorare il servizio.

A stretto giro avevamo pubblicato la notizia di un caso eclatante: lo scambio di dati tra WhatsApp e Facebook ha portato a situazioni spiacevoli come quella che ha visto coinvolti i pazienti di uno stesso medico. Il social network, infatti, ha cominciato a segnalare nuovi amicizie tra pazienti del dottore permettendo ai vari assistiti di risalire ai nomi delle altre persone seguite dal medesimo professionista.
Tutti i dettagli della vicenda sono illustrati nell’articolo Numeri di telefono su Facebook e WhatsApp: un caso eclatante insieme con qualunque valutazione/consiglio.

I rappresentanti dell’autorità inglese per la tutela dei dati personali hanno rilevato che, allo stato attuale, gli utenti non sembrano adeguatamente protetti. Lo stesso Garante d’Oltremanica avrebbe tentato di rompere il fil rouge che collega WhatsApp con Facebook negando l’accettazione delle nuove condizioni sulla privacy.
Purtuttavia, sembra che Facebook abbia continuato ad utilizzare i dati raccolti attingendo a WhatsApp.

La “tesi dell’accusa” è che il consenso richiesto agli utenti di WhatsApp non sia sufficiente, almeno nella forma che è stata utilizzata (vedere Evitare la condivisione dei dati da parte di WhatsApp).

Si tratta della prima “sospensione” dopo la levata di scudi non solo del Regno Unito ma anche delle autorità competenti in Germania, Francia e Italia: Facebook non acceda ai dati di WhatsApp.

Autore: IlSoftware.it

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024