Categories: HardwareSoftware

Hyperloop One: il treno che viaggia a 1.100 Km/h sarà realtà a Dubai

La visione di Elon Musk di un treno che permettesse di viaggiare ad oltre 1000 Km/h è finalmente realtà. E se non lo realizzerà effettivamente il CEO di Tesla ma l’azienda Hyperloop con a capo Shervin Pishevar poco importa visto che l’importante progetto futuristico potrà realmente trasportare persone e merci alla velocità mai raggiunta finora per il trasporto pubblico.

Il treno più veloce al mondo sarà dunque realizzato dalla Hyperloop e prenderà il nome di One e percorrerà i suoi chilometri nel deserto di Dubai. Nessuno fino ad oggi è riuscito a creare un sistema di trasporto che potesse raggiungere velocità pari a 1.100 Km/h, nemmeno con i treni giapponesi a levitazione magnetica si è fatto tanto. Una rivoluzione dei classici viaggi che permetteranno alle persone di percorrere 120 Km in soli 12 minuti da Abu Dhabi a Dubai. Lo stesso percorso ad oggi viene realizzato con un autobus in un tempo di più di tre ore, o in nave impiegando oltre 4 ore o in aereo in 50 minuti.

Il funzionamento del primo Hyperloop One è quanto mai semplice ma ingegneristicamente impegnativo. I vagoni del treno, chiaramente pressurizzati, saranno fatti viaggiare all’interno di tubazioni facenti parte di un circuito completamente chiuso che permetterà di creare una sorta di vuoto all’interno in modo tale da permettere di eliminare al massimo gli attriti interni dovuti all’aria. In questo modo, tramite dei propulsori, il One raggiungerà velocità pari a 1.100 Km/h permettendo quindi di completare il tragitto a Dubai in pochi minuti.

Come esplicato nel video, i passeggeri, potranno facilmente prenotare il viaggio attraverso un’applicazione mobile che permetterà di capire anche il punto di raccolta a cui doversi recare per prendere l’Hyperloop One. In questi luoghi saranno presenti dei pod, dove prenderanno posto i passeggeri, i quali poi saranno automaticamente assemblati per formare un convoglio pronto per essere immesso nel “loop”.

Dubai ha perfettamente senso per Hyperloop One, poiché questi saranno i sistemi di spostamento del XXI secolo e i suoi leader hanno capito come Hyperloop One sia proiettata verso il futuro dei trasporti.

Nessuna notizia sul prezzo che ogni singolo viaggiatore dovrà pagare per questo viaggio a velocità “supersoniche”. Oltretutto non sono nemmeno stati diramati i dettagli economici dell’intera opera che vedrà in campo oltre alla Hyperloop anche la Roads and Transport Authority di Dubai che permetterà realmente la messa in opera del circuito. I primi passeggeri, secondo le stime della società, avranno la possibilità di viaggiare sul One di Hyperloop entro il 2020.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024