Categories: Economia

Natale 2016: il 3,6% degli italiani si indebita per regalare doni costosi

La tendenza del Natale 2016 sarà all’insegna del risparmio. Tuttavia in questa atmosfera di austerità, ci sono ancora italiani che si indebitano per comprare i regali. Lo conferma l’Osservatorio Prodeitalia che, a pochi giorni dall’inizio della corsa allo shopping, avverte: “Indebitarsi per fare regali costosi può complicare la situazione economica di molte famiglie. Si può festeggiare in maniera responsabile e senza trovarsi in difficoltà a gennaio”.

Quest’anno per Natale, fa sapere il Codacons, il budget destinato agli acquisti in occasione delle festività avrà una nuova battuta d’arresto. L’Associazione ha monitorato i listini al dettaglio di alcuni beni classici del Natale nelle principali città italiane e, nonostante i prezzi al dettaglio non abbiano subito particolari rincari, è stato stimato che i consumi subiranno lo stesso una flessione fino al -2%.

Anche se la tendenza generale degli italiani è di risparmiare, l’Osservatorio Prodeitalia, tuttavia, ha rilevato come il 3,6% degli italiani si indebiti per regalare doni costosi (sondaggio, realizzato con metodo cawi (computer-assisted web interviewing). Di questi il 2,3% dichiara che la ragione principale per cui decide di contrarre un debito è il timore di fare una brutta figura regalando oggetti poco costosi.

“E’ un dato preoccupante – afferma l’Avvocato Elena Zamuner, coordinatrice nazionale del Progetto Prodeitalia – che cela l’inquietudine in cui versa soprattutto il ceto medio, sempre più schiacciato dalla crisi economica che, ormai da tempo, sta stratificando la società in un modo del tutto nuovo. Quando lo status sociale percepito non corrisponde più al reddito, si innescano i meccanismi che abbiamo individuato anche nel sondaggio: la volontà di non rinunciare a certi standard di consumo porta il soggetto ad indebitarsi anche per cause frivole come può essere un regalo di Natale”.

Secondo un recente sondaggio Isfol – Acri, una famiglia italiana su quattro non sarebbe in grado di far fronte a una spesa imprevista di mille euro. Se l’esigenza salisse a diecimila euro, solo due famiglie su cinque, riuscirebbero a sostenere una tale uscita.

Quali sono i consigli pratici per combattere la precarietà evitando di indebitarsi?
“I metodi per cercare di non accumulare debiti durante le feste sono semplici e alla portata di tutti – riprende l’Avvocato Elena Zamuner – per esempio è buona abitudine tenere almeno nei mesi a cavallo delle feste un calendario con tutte le scadenze di pagamenti sia di tipo fiscale che non, oppure tenere un quaderno dove annotare le uscite anche quelle fatte con carte di credito che solitamente vengono addebitate sul conto il mese successivo. Questo può servire soprattutto se si considerano, oltre agli acquisti, anche i pagamenti che cadono in questo periodo come assicurazione e bollo della macchina oltre alle scadenze fiscali varie. Malgrado qualcuno possa contare sulla tredicesima la coincidenza di troppe uscite non programmate può creare problemi”.

In generale il Progetto Prodeitalia durante quest’anno ha avuto modo di verificare una serie di lacune istituzionali che sarebbe opportuno colmare. “Credo che le istituzioni – conclude l’Avvocato Elena Zamuner – debbano fornire strumenti utili alla gestione del denaro promuovendo l’educazione finanziaria e del risparmio e spendersi per attività che contribuiscano a formare una coscienza economico-finanziaria, purtroppo da questo punto di vista, l’Italia resta ancora molto indietro”.

Progetto Prodeitalia: cosa è e come funziona
Prodeitalia nasce allo scopo di offrire un aiuto a chi per motivi di salute, economici, organizzativi o di varia natura non riesce più ad onorare i propri debiti. Sulla base della legge 3/2012, che regola il sovraindebitamento e introduce nell’ordinamento giuridico italiano la procedura di esdebitazione, Prodeitalia assiste e aiuta con questo obiettivo sia le aziende che i cittadini che almeno in una prima fase hanno bisogno di essere guidati. I professionisti che hanno aderito al Progetto Prodeitalia offrono le proprie competenze fornendo una prima consulenza gratuita sugli strumenti che la legge mette a disposizione, trovando lo strumento giuridico utile a risolvere il problema e riducendo i debiti fino all’80%.

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024