Categories: Economia

Sovranità monetaria, la Costituzione OPPURE la UE. Il cretinismo economico (vostro, se non capite).

Sovranità monetaria

Il liberismo economico genera anzitutto aumento delle diseguaglianze, ma come esito finale inevitabilmente guerra (così come è accaduto, con ogni evidenza, nel XX secolo).
Senza una gestione keynesiana dell’economia è impossibile uscire dalle crisi che il liberismo innesca, le quali tendono a svilupparsi in modo prociclico, quindi con un continuo aggravamento.
Descriviamo il reddito di una nazione, y, nel tradizionale modo:
y = c+I+a-t+e-b
dove
c = consumi
I=investimenti
a=spesa dello stato
t=tasse
b=importazioni
e=esportazioni.

Sia S = y-c il risparmio.
Allora (S-I) = (a-t)+(e-b) rappresentano la relazione
Saldo privato = saldo pubblico + saldo commerciale

semplice uguaglianza contabile detta “dei saldi settoriali“.
I liberisti odiano come la peste la spesa pubblica, benchè essa fosse impiegata già dagli imperatori romani (che pure non avevano l’oro-carta!) come motore economico, e vorrebbero, se solo fosse possibile, azzerarla, ma particolarmente odiano il deficit statale, che rinnegano come eresia, mentre i keynesiani sanno che è strumento indispensabile per risollevare una economia in crisi.
I liberisti sono riusciti ad imporre il pareggio di bilancio, che impedisce allo stato di spendere di più di quanto ha in cassa, per cui azzerando il termine (a-t) l’equazione precedente si riduce a (S-I)=(e-b)
e il saldo privato viene a coincidere con il saldo commerciale, per cui risulta negativo se non si esporta più di quanto si importi.
I liberisti si fregano le mani strepitando “Bene! così imparate a diventare più competitivi ed esportare più di quanto importiate.
Sorgono immediatamente due problemi, uno drammatico e l’altro pure, con l’aggravante che il secondo è irrisolvibile.
Anzitutto “saldo privato negativo” significa che la gente si indebita, quindi un poco alla volta non potendo saldare i propri debiti perde ciò che ha, cedendolo ai creditori.
Naturalmente si può cercare di stimolare gli investimenti aggredendo il risparmio (il bail in è un tentativo in tal senso, simile a un ristorante nel quale all’uscita non trovate più il cappotto e la borsa, sequestrati dal proprietario perchè “stasera gli affari sono andati male”), ma, a parte il fatto che investire per costrizione sotto minaccia è il modo peggiore per farlo, Sraffa e Keynes dimostrarono che è impossibile forzare gli investimenti con metodi contabili, perché essi dipendono anche da un fattore non monetario, che è l’aspettativa.
In una situazione di crisi è facilissimo che i potenziali investitori si sentano poco propensi a rischiare,nonostante le numerose strampalate mosse BCE, che in quanto banca centrale è strutturalmente impossibilitata a dirigere l’economia a modo proprio, e questo lo aveva già spiegato….Enrico Cuccia.
In breve, ci hanno preavvisati da 90 anni che i liberisti ci prendono in giro. Non sono solo raggiri, ma anche crimini.
Pur se le cose andassero per il meglio, e il grande risparmio (che comunque è emigrato nei paradisi) si travasasse in investimenti, rimarrebbe il problema irrisolvibile: se una nazione ha il saldo commerciale attivo qualcun’altra deve averlo per forza passivo, e se il liberismo si propaga tra tutte le nazioni in mutua relazione commerciale il risultato è che alcune si arricchiscono ed altre impoveriscono, innescando tensioni sociali irrisolvibili che infine hanno come unico sfogo per i governi la guerra.
Possiamo ringraziare il cielo che l’era termonucleare impedisca lo scontro tra le grandi potenze, altrimenti la terza guerra mondiale militare l’avremmo già avuta (come quelle del secolo scorso), mentre i governi si debbono accontentare di guerre locali e guerra economica. La guerra economica rimane inevitabile, stanti i presupposti dati.
Invariabilmente, l’unica via di uscita implica una politica keynesiana di incremento della spesa pubblica via deficit spending, ciò che Keynes definiva “il motore di avviamento per l’economia in crisi”, assieme alle tradizionali misure protezionistiche regolatrici degli equilibri commerciali nazionali.
I liberisti dovranno capire che i soldi emessi a deficit dallo Stato oltre a ritornarvi nel tempo tramite le tasse sono, nel frattempo, quelli degli occupati in più che vengono a fare acquisti nella loro azienda, mentre i disoccupati con capacità di spesa nulla non verranno a comperare niente. Lo Stato italiano non solo dovrà avere sovranità monetaria, senza farsi prestare denaro da privati, ma anche capacità di spesa anti-ciclica riguardo al fabbisogno che serve concretamente al Paese, ricercando la piena occupazione, secondo Costituzione, che è la legge fondamentale senza la quale non esistono nè la democrazia nè le altre leggi, senza fronzoli nè analisi nè critiche nè minacce.

Una volta che si abbia sovranità politica e monetaria, che la Costituzione venga applicata come si deve, che il pareggio di bilancio come obiettivo costituzionale venga eliminato perchè non c’entra nulla con il resto della Carta, allora si potrebbe perfino ridiscutere di un'”Unione Europea”, se davvero si sente l’esigenza.

Invero i cittadini non la sentivano neanche prima, infatti tutto è stato fatto contro il loro volere.

Questa eventuale nuova Unione Europea ovviamente non deve avere nulla a che vedere con i trattati di Maastricht e Lisbona, che sono incompatibili con la Costituzione italiana.

Certo, un conto è se gli Stati creano moneta e fanno investimenti per la piena occupazione, per il risparmio energetico e la riduzione del fabbisogno di petrolio,

un altro è se li fanno per gli obiettivi opposti. L’Unione Europea potrebbe avere perfino un senso se solo non fosse appannaggio di un’oligarchia finanziaria.

Al contrario, MES, Fiscal Compact, Schengen, privati che prestano denaro agli Stati…proprio NON CI SIAMO.
I responsabili devono essere condannati per delitti contro lo Stato, in primis i mandanti, accompagnati dai soggetti italiani complici degli stessi delitti.

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024