Categories: HardwareSoftware

Asus Z270-WS, motherboard per creare workstation potenti

Asus ha presentato la nuova scheda madre Z270-WS, un prodotto che strizza l’occhio a chi vuole realizzare una workstation molto potente o a chi desidera un computer tuttofare, anche per giocare al massimo.

La Z270-WS ha quattro slot PCI Express rinforzati (SafeSlot) che permettono di supportare SLI e CrossFire con quattro GPU, grazie a un chip bridge PLX PEX8747 a 48 linee. In particolare, a seconda del numero di schede video inserite, gli slot funzionano in questo modo: x16, x16/x16, x16/x8/x8, x8/x8/x8/x8.

La motherboard è dotata anche di un PCIe x4 a finale aperto, che però diventerà inutilizzabile nel caso si posizioni una scheda nel secondo slot PCIe x16.

Quattro slot DDR4 permettono supportare fino a 64 GB di memoria (3866 in OC), mentre per quanto riguarda l’archiviazione abbiamo un M.2 PCIe 3.0 x4, un M.2 SATA/PCIe, due connettori U.2 e sei connettori SATA 6 Gbps. Come le altre motherboard Intel serie 200, anche in questo caso troviamo il supporto alle future soluzioni Optane.

Trattandosi di un prodotto per il settore workstation abbiamo due porte Gigabit LAN gestite da controller Intel e, come opzione, una scheda Asus ThunderboltEX 3. Per le USB, la Z270-WS è compatibile con il nuovo standard USB 3.1 tramite una porta Type-A e una Type-C (gestite da controller ASMedia), entrambe posizionate nel pannello posteriore, dove possiamo trovare altre quattro USB 3.0.

La Asus Z270-WS ha un comparto audio curato grazie al codec Realtek ALC S1220A, tecnologia Crystal Sound 3 e supporto DTS Connect. Pur trattandosi di una soluzione workstation, la Z270-WS è dotata anche di molte funzioni per l’overclock: alcuni siti parlano di 12 fasi digitali per il regolatore di tensione, ma in ogni caso il BIOS offre tutto ciò che serve per aumentare la frequenza di memoria e CPU. Sul fronte dell’alimentazione la motherboard è dotata di un ATX 24 pin, due EPS a 8 pin e un connettore PCIe a 6 pin.

Al momento non conosciamo il prezzo di listino di questa scheda madre, ma senz’altro non sarà a basso: il modello precedente Z170-WS si trova mediamente a 350/400 euro negli shop online più affidabili.

Autore: Tom’s Hardware

admin

Recent Posts

Streaming Euro 2024 compromesso da possibili cyber-attacchi russi

Author: Tom's Hardware L'emittente polacca TVP ha annunciato di essere stata vittima di multipli attacchi…

25 Giugno 2024

Palworld su PS5? Il community manager l’avrebbe velatamente confermato

Author: GAMEmag Del fenomeno Palworld abbiamo parlato più volte e fra poco pare tocchi ai…

25 Giugno 2024

What is home battery backup?

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Power outages are…

25 Giugno 2024

Netflix gratis ma con pubblicità: l’azienda ci sta pensando

Author: IlSoftware Nonostante la concorrenza si stia dimostrando sempre più agguerrita, Netflix resta il più…

25 Giugno 2024

AWS:ReInforce: automated reasoning, IA generativa, protezione delle identità i temi centrali dell’evento dedicato alla cybersecurity

Author: Hardware Upgrade Tre giorni con un calendario fitto di conferenze e di incontri con…

25 Giugno 2024