Categories: Economia

RIPETETE CON ME: IL SURPLUS DELLA GERMANIA E’ UN PROBLEMA!

Ne abbiamo parlato negli ultimi due manoscritti, abbiamo condiviso insieme le classifiche del deficit americano, quali erano i Paesi più esposti ad una possibile ritorsione commerciale da parte dell’amministrazione Trump, da parte di Navarro e Ross.

Attenzione però, perchè In America sono come le bandiere al vento, cambiano opinione pubblica a seconda della convenienza, figurarsi i soldini che sta facendo in privato uno speculatore come Ross il miliardario, Segretario al Commercio USA, che la scorsa settimana si è affrettato a dichiarare in un’intervista a CNBC…

“Credo che se noi e i messicani facessimo un accordo commerciale molto sensibile il peso messicano recupererebbe un bel po’”

Detto, fatto!

Vedremo, perchè per il momento non danno certo l’impressione di ambire ad un dollaro forte come fanno suporre alcune recenti dichiarazioni, ma si sa, sono politici e il giorno dopo cambiano opinione a seconda del loro interesse.

Giusto per capire con chi abbiamo a che fare…

Nell’arco di sei anni il gruppo ha venduto all’Iran e alla Corea del Nord prodotti contenenti tecnologie ottenute in Usa. Dopo cinque anni di indagini e oltre un anno di negoziati, “con questa azione stiamo mettendo in guardia il mondo: i giochi sono finiti”, ha commentato il neo segretario al Commercio, Wilbur Ross, che ha definito quanto fatto da Zte una “violazione sfrontata delle leggi Usa”. Secondo lui “sotto la leadership del presidente [Donald] Trump attueremo politiche commerciali forti con il doppio intento di proteggere la sicurezza nazionale e i lavoratori Usa”. America 24

Ieri in America hanno pubblicato la bilancia commerciale…

In gennaio il deficit commerciale degli Stati Uniti è salito rispetto al mese precedente al livello più alto in quasi cinque anni, ovvero da marzo 2012. Secondo quanto reso noto dal dipartimento del Commercio, in gennaio il deficit è salito del 9,6% a 48,49 miliardi di dollari, mentre gli analisti attendevano un aumento a 48,7 miliardi.

In dicembre il deficit si era attestato a 44,26 miliardi di dollari (invariato rispetto alla prima stima). In gennaio le esportazioni sono aumentate dello 0,6% a 192,09 miliardi, mentre le importazioni sono cresciute del 2,3% a 240,59 miliardi. Su base annuale, il deficit commericale è dell’11,8% più alto rispetto a gennaio 2016.

Segnatevelo li questo dato farà calare sensibilmente le aspettative per la crescita del primo trimestre 2017! Nessuna novità lo abbiamo scritto sul manoscritto nel fine settimana.

Tra l’altro la Fed di Atlanta ha già provveduto a dimezzare pure le sue aspettative passate dal 3,4 % di fine gennaio al 1,3 % attuale, la dimostrazione dell’ economia sorprendentemente forte che da settimane va milantando la Fed.

Hei bellezza, loro devono aumentare i tassi la prossima settimana, perchè poi ci sono le elezioni in Europa, inizia l’Olanda e nelle prossime settimane i mercati si renderanno conto che Trump non è il pifferaio che credono, devono alzarli perchè questa è la loro ultima occasione.

Osserviamo da vicino ora chi sono i campioni dell’export verso gli Stati Uniti d’America ovvero coloro che saranno presto nel mirino dell’amministrazione Trump!

 

Ciò che conta però è il deficit …

Davvero strano che Trump non si sia messo a strillare in pubblico attraverso i twitt a meno che non lo abbia già fatto in privato visto che Schauble sta incominciando ad agitarsi!

Schäuble defends exports as US-German trade gap widens

E proprio sull’andamento dell’economia tedesca si sofferma anche Schäuble, che, alla vigilia dell’incontro di giovedì prossimo a Berlino col suo nuovo collega statunitense Steven Mnuchin, torna a respingere le critiche al surplus commerciale tedesco mosse dall’amministrazione Trump. «Nessuno può sostenere che raggiungiamo questi surplus tramite delle manipolazioni», chiarisce. «Finora non ho ancora ricevuto una risposta convincente quando chiedo cosa ci sia da criticare sui surplus».    La forza relativa dell’economia tedesca costituisce quasi una condizione irrinunciabile per la stabilità dello sviluppo economico in Europa viste le difficoltà in alcuni Paesi, che spero siano temporanee, argomenta. Tale forza non è eterna e si basa sulla nostra competitività, continua: la Germania lavora per rafforzare la competitività di tutti gli altri Paesi europei, la strada per riuscirci in modo sostenibile passa dagli investimenti e dalle riforme strutturali. ( tratto dalla Stampa )

Se vuoi te lo spiego in privato caro Wolfgang, visto che in pubblico in Italia hai milioni di estimatori, che ti sostengono, sai bellezza, il surplus tedesco è solo il risultato delle riforme…

Ripetete con me: il surplus commerciale tedesco non è il problema .

Basta questo per smontare l’intero articolo, ovvero l’andamento del conto corrente della Germania dall’avvento dell’euro !

In effetti l’articolista riporta che …

Come ben noto, negli anni immediatamente precedenti e successivi all’introduzione della moneta unica (1999), la Germania era spesso additata da molti come il “grande malato d’Europa”. Infatti, nonostante l’Euro, la Germania continuò ad avere forti problemi di disoccupazione fino al biennio 2004/2005, quando il numero di disoccupati raggiunse l’11,5%, quasi 4 punti percentuali superiore a quello italiano, che nel 2007 raggiunse addirittura un tasso minimo del 6,1%.

… e che le riforme…

In secondo luogo è giusto sottolineare come la compressione salariare tedesca sia realmente avvenuta solo tra il 2003 ed il 2007, a seguito delle riforme del governo Schröder

Dunque, la compressione salariale, le riforme sono state avviate dopo e i risultati in termini di competitività dovevano arrivare dopo il 2005 circa.

E allora perchè il conto corrente e il surplus tedeschi sono decollati subito dal 2000 mentre Italia, Francia e Spagna subivano il declino?

Non vi basta, volete una fonte più istituzionale, più mainstream?

Current Account (Excludes Exceptional Financing), Net for Germany

Serve altro? Ripetete con me il surplus commerciale della Germania è uno dei più grossi problemi per l’area euro! E finiamola di ascoltare certi sermoni da quattro soldi che si prodigano a ricordarvi solo le nostre colpe!

 Contribuisci anche tu LIBERAMENTE tenere in vita un’isola di condivisione quotidiana nell’oceano infinito di questa tempesta perfetta, l’informazione indipendente…

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024