Categories: HardwareSoftware

Autovelox come Armageddon, Telelaser Trucam non perdona

Si chiama Telelaser Trucam, sembra un normale autovelox come quelli impiegati da anni dalla Polizia Stradale per rilevare la velocità delle auto, ma in realtà fa molto di più: è infatti dotato anche di una telecamera che registra tutto quello che vede anche a oltre 1 km di distanza, consentendo di verificare quindi anche se l’automobilista indossa la cintura di sicurezza e se sta utilizzando lo smartphone mentre guida. La polizia stradale lo sta testando già da alcune settimane sulle strade più pericolose del Lazio e della Sardegna, come la Pontina e la Statale 131 nel tratto di Oristano.

Infografica sul nuovo autovelox Telelaser Trucam

Automobilista avvisato mezzo salvato: Telelaser Trucam è una vera punizione divina, perché non si limita a rilevare la velocità ma registra un video che è poi salvato in un hard disk protetto, che sarà impiegato per la successiva verbalizzazione, rendendo quindi tra l’altro i ricorsi per errore al giudice di pace o al prefetto sempre più complicati in quanto la prova video è ancora più schiacciante della semplice misurazione.

Come detto poi, grazie a un raggio laser molto più potente, a un nuovo sensore CCD ad alta definizione e alla presenza di uno zoom, l’operatore vi vedrà già alla distanza di 1,2 km: inutile quindi fare i furbi e decelerare in prossimità dell’autovelox, chiudere la chiamata o attaccarsi la cintura al volo, nella maggior parte dei casi sarà già troppo tardi per evitare la multa.

Non siete ancora convinti? Con Telelaser Trucam la Polizia potrà procedere al fermo immediato dell’auto e alla contestazione delle infrazioni, ovviamente se le condizioni del traffico sono tali da consentire l’intervento in sicurezza sia per i viaggiatori che per i poliziotti. E non è finita qui perché i poliziotti potranno anche leggere il numero di targa, acquisendo così immediatamente tutti i dati della vettura per verificare anche se è assicurata regolarmente, se ha superato positivamente la revisione o se è rubata. Infine la geolocalizzazione tramite GPS massimizzerà la precisione della verbalizzazione.

E di notte? Questo terminator degli autovelox non darà scampo neanche in questo caso: è dotato infatti di visione agli infrarossi ed è anche capace di distinguere le automobili dai camion e dalle moto calcolando, in tempo reale, il limite di velocità imposto dal codice della strada per ciascuna tipologia di veicolo. Il sistema poi non è solo utilizzabile in mobilità ma può essere anche inserito all’interno di una postazione fissa: sono già 382 i comandi delle polizie locali che presto lo utilizzeranno, da Nord a Sud. Del resto in Italia siamo ai primi posti per incidenti, anche mortali, dovuti a guida distratta, eccesso di velocità e mancato rispetto della distanza di sicurezza, con una media – secondo il rapporto ACI-ISTAT del 2015 – di 56 morti per milione di abitanti, contro una media europea di 52.

Autore: Tom’s Hardware

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024