Categories: Economia

PIR: e le azioni a media e piccola capitalizzazione mettono il TURBO a Piazza Affari

Cosa sono i PIR, come funzionano e quali sono i rischi? E soprattutto, quali sono gli effetti dei PIR sulla borsa italiana?

Negli ultimi mesi si fa un gran parlare dei PIR, i Piani Individuali di Risparmio che andranno a cambiare (e non di poco, vista la presa di posizione molto “bellicosa” del sistema) gli investimenti dei prossimi mesi. Sull’argomento non voglio dilungarmi più di tanto, essendoci in rete tantissimo materiale. Magari faremo degli approfondimenti nei prossimi giorni, tanto per capire alcune caratteristiche un po’ “dimenticate” dai collocatori, che ovviamente sono molto “commerciali”.

CLICCANDO QUI  troverete alcune generalità sui PIR. Non dimenticate però che c’è anche un rovescio della medaglia, come in tutte le cose. Va bene avere dei benefici fiscali, ma mai dimenticare cosa si compra ed i vincoli che il prodotto comporta. Ma in futuro torneremo sull’argomento, anche perché, oltre ai tradizionali PIR di risparmio gestito (fondi) ci sono anche altri prodotti che possono andare altrettanto bene.

In questa sede però vorrei rapidamente focalizzarmi sugli effetti indiretti sul mercato soprattutto azionario (su quello obbligazionario gli effetti saranno secondo me più limitati, vista la sua dimensione e la sua liquidità).
Infatti i PIR investono anche sul mercato azionario delle “small & medium cap”, un segmento con grande volatilità che può agevolmente raddoppiare il suo valore di mercato in poco tempo, come può anche dimezzarlo altrettanto rapidamente. Questo non significa che bisogna evitare queste azioni come “la peste” ma…semplicemente siatene consapevoli.

Ne consegue, quindi, che qualsiasi previsione di rendimento dei PIR è assolutamente teorica e fuorviante.
Però siamo onesti, gli effetti dei PIR sono ià visibili sui mercati e nel breve periodo (diciamo pure il 2017) questi effetti non potranno che aumentare.

(…) La raccolta dei Piani individuali di risparmio (Pir) di Eurizon Capital, collocati tramite Banca dei Territori del gruppo Intesa SanPaolo, ha superato i 100 milioni di euro dal lancio dello scorso 27 febbraio. Lo ha reso noto un portavoce dell’istituto.
La raccolta complessiva a regime in Italia dei Pir può arrivare a 16 miliardi, dei quali 10 dal retail e 6 dagli investitori istituzionali. Nella prima settimana dal lancio del prodotto la raccolta era stata di 30 milioni di euro. (Source

Parliamo di UN gruppo bancario e di un arco temporale molto limitato. Quali saranno gli effetti sul sistema di questa valanga di liquidità che si riverserà sul listino del FTSE MIB Star e sulle società a media e piccola capitalizzazione.
Intanto guardate questo grafico. Da inizio anno i PIR hanno già contribuito a metere il TURBO a queste azioni. E la tendenza, se il sistema spingerà commercialmente su questi prodotti, non potrà che continuare.

FTSEMIB, categorie a confronto: Big, Medium and Small Cap (da inizio 2017)

(ANSA) – MILANO, 21 MAR – (…) Sono stati richiesti oltre 2.400 meeting, il numero più alto di sempre per Borsa Italiana. Il segmento Star raggruppa 70 quotate, con capitalizzazione complessiva di 37,4 miliardi di euro. La presenza degli investitori internazionali è alta anche nello stesso capitale delle quotate Star: il 90% degli investitori istituzionali infatti viene dall’estero.
    Dalla sua costituzione nel 2002 l’indice dedicato al segmento, il Ftse Italia Star, ha segnato un +220%; da inizio 2016 a oggi +22%. “Questa edizione record – ha detto Barbara Lunghi, responsabile Primary Markets di Borsa Italiana – ci conferma la crescita costante dell’interesse per le società Star degli investitori a livello globale”.

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)
(Se trovi interessante i contenuti di questo articolo, condividilo ai tuoi amici, clicca sulle icone sottostanti, sosterrai lo sviluppo di I&M!). E se lo sostieni con una donazione, di certo non mi offendo…

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

PIR: e le azioni a media e piccola capitalizzazione mettono il TURBO a Piazza Affari, 10.0 out of 10 based on 2 ratings

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024