Categories: HardwareSoftware

Tariffe Kena Mobile in anteprima: al debutto l’operatore low cost di TIM

TIM porta al debutto il suo operatore virtuale di rete mobile (MVNO): Kena Mobile. Lavorerà in totale indipendenza rispetto a TIM e sfrutterà la piattaforma tecnologica Nòverca.

Kena Mobile è già realtà. L’operatore virtuale di rete mobile (MVNO) con cui TIM si appresta a fronteggiare lo sbarco in Italia di Iliad con la sua offerta Free debutta ufficialmente oggi.

Come si può verificare sul sito ufficiale di Kena Mobile, i piani tariffari sono per il momento tre: Kena Voce, Kena Internet e Kena Digital.

Il primo si rivolge agli utenti che usano il cellulare solo per chiamare e ricevere telefonate: con 3,99 euro al mese si hanno 1.000 minuti verso tutti (sia numerazioni fisse che mobili).
La SIM Kena Mobile ha un costo iniziale di 10 euro che comprendono anche il primo canone di abbonamento (5 euro è il contributo di attivazione; 3,99 il canone; 1,01 euro sarà il credito disponibile).
Con Kena Internet, invece, si possono avere 4 GB di dati al mese a fronte di un canone di abbonamento mensile anch’esso di 3,99 euro. Le connessioni potranno essere effettuate solamente in 3G, su rete TIM, mentre non è al momento previsto l’utilizzo della rete 4G/LTE.

L’offerta più completa – Kena Digital – mette a disposizione 600 minuti di chiamate verso tutti, 100 SMS e 6 GB (anche qui, al massimo, in 3G) a 9,99 sempre ogni 30 giorni.

Per i piani Internet e Digital, la SIM costa 20 euro (di cui 5 euro come contributo di attivazione; 3,99 o 9,99 euro come primo canone e il resto disponibile come credito residuo).

I servizi Chiama ora e Lo sai di Kena Mobile sono completamente gratuiti durante la fase di lancio (equivalgono ai corrispondenti di TIM). Successivamente, costeranno 99 centesimi al mese.

L’assistenza telefonica di Kena Mobile risponde al 181, dal lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 22:00. La telefonata è gratuita per chi chiama da utenze Kena Mobile o da rete fissa TIM, mentre risulta a pagamento da utenze TIM mobili e dagli altri operatori.

Confermate, quindi, le indiscrezioni dell’AD Flavio Cattaneo, alle quali avevamo dato spazio a metà febbraio: TIM prepara il lancio di Kena, operatore virtuale per contrastare l’arrivo di Iliad.

Stando a quanto emerso, Kena Mobile dovrebbe agire in totale autonomia rispetto a TIM sfruttando la piattaforma tecnologica di Nòverca, operatore acquisito alla fine dello scorso anno.

Autore: IlSoftware.it

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024