Categories: HardwareSoftware

ROG Pugio e il microfono Strix Magnus, le novità di Asus

Si chiama ROG Pugio il nuovo mouse per giocatori di Asus presentato nel corso di un evento a Berlino che si è tenuto questo weekend. È un mouse per ambidestri, dotato di tasti laterali magnetici che si possono spostare da una parte all’altra per adattarsi al giocatore. In questo modo i tasti laterali sono posizionati solo dove necessario, e non si corre più il rischio di cliccarli per sbaglio.

All’interno troviamo sensore ottico da 7200 DPI e switch Omron. Tra l’altro la costruzione del mouse permette di sostituire gli switch. Il mouse non si fa mancare l’illuminazione Aury Sync RGB, quindi può illuminarsi seguendo vari modelli di illuminazione oppure coordinarsi con gli altri componenti Aura.

Clicca per ingrandire

Un’altra novità della linea di periferiche ROG si chiama Strix Magnus, il primo microfono ROG pensato per chi ama fare streaming. Si tratta di un microfono cardiode con tre capsule a condensatore che si connette al PC tramite porta USB. È dotato di tecnologia per la cancellazione del rumore ambientale, e garantisce una risposta in frequenza di 20-20KHz e il supporto cuffie fino a 300 Ohm.

Clicca per ingrandire

Il microfono ha una manopola per la regolazione del volume e una per quello delle cuffie, dato che è dotato di un apposito jack, oltre che di un AUX In. Come tutti gli altri prodotti ROG non si fa mancare le tecnologie Aura RGB e Aura Sync.

Un’altra novità dell’offerta prende il nome di ROG Areion 10G, una scheda Ethernet PCIe 3.0 x4 di piccole dimensioni, raffreddata da un heatsink che ne copre l’intero PCB. La scheda può garantire cinque velocità di trasferimento – 10 Gbps (con cavi Cat 6 o superiori), 5 Gbps, 2,5 Gbps 1 Gbps e 100 Mbps – ed è dotata di LED che indicano la velocità della rete.

Clicca per ingrandire

A bordo c’è un chip Aquantia AQtion AQC107. Tra le caratteristiche offerte da quest’ultimo troviamo QOS, Wake-on-LAN (S5-S0), MSI, MSI-X, LOS, RSS, PXE, EEE, MSI, MSI-X, LSO, RSS, IPv4/IPv6 e la verifica dell’integrità dei dati (checksum) direttamente sulla scheda, cosa che consente di sgravare da questo compito la CPU centrale.

Autore: Tom’s Hardware

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024