Categories: Energia

Germania e California nuovi record di produzione elettrica rinnovabile

In Germania eolico e solare hanno generato 12,5 miliardi di kWh a marzo, mentre nel 2016 in California il solare è arrivato al 13% del mix elettrico (contando anche il solare CSP). Due esempi di come stia crescendo la penetrazione delle rinnovabili, tuttavia con ritmi e problemi diversi.

Dalla Germania alla California si registrano nuovi record per la produzione elettrica delle fonti rinnovabili.

Partiamo dall’Europa: secondo le statistiche preliminari riportate dall’Internationale Wirtschaftsforum Regenerative Energien (IWR), lo scorso anno gli impianti eolici e solari hanno generato circa 12,5 miliardi di kWh, il valore più alto mai registrato in Germania in un singolo mese.

L’incremento è stato del 50% rispetto a marzo 2016 e del 10% in confronto a febbraio 2017, grazie soprattutto al boom produttivo del solare FV. Quest’ultimo ha generato 3,3 miliardi di kWh nel mese appena trascorso, mentre l’eolico è arrivato a 9,3 miliardi di kWh (+54% su marzo 2016). Il record precedente risaliva a dicembre 2015, quando l’output complessivo delle due tecnologie pulite aveva raggiunto 12,4 miliardi di kWh.

Spostiamoci ora negli Stati Uniti. Secondo i dati diffusi dall’Energy Information Administration, il solare in California è salito al 13% circa del mix elettrico lo scorso anno, sommando 25 TWh del fotovoltaico e 2,4 TWh degli impianti CSP a concentrazione. Quindi il solare ha rappresentato poco più di un terzo dell’intera produzione annuale di energia elettrica californiana, che è stata pari a 208 TWh.

Lo Stato USA sta continuando la sua corsa per installare sempre più fonti rinnovabili, con 5 GW abbondanti di solare FV aggiunti nel 2016, che hanno elevato la potenza cumulativa installata in questa fonte rinnovabile a 17 GW.

Sia la Germania che la California, come abbiamo osservato più volte sul nostro sito, sono due “laboratori” che stanno sperimentando vantaggi e problematiche della transizione energetica verso le fonti verdi.

Mentre in Germania le difficoltà maggiori riguardano l’abbandono del nucleare e dei combustibili fossili, carbone in particolare, (vedi QualEnergia.it), in California i problemi colpiscono soprattutto il sistema elettrico, che non riesce ad assorbire e gestire tutta la potenza rinnovabile immessa in rete, con la conseguenza che gli operatori devono spesso tagliare l’output eccedente delle rinnovabili.

Ecco perché la California punta a creare una rete elettrica più flessibile e smart, investendo massicciamente nei sistemi di accumulo per livellare i picchi di domanda.

A questo proposito, sono due le notizie recenti che vale la pena ricordare: l’entrata in funzione dello storage elettrochimico più grande del mondo per rimpiazzare la generazione gas, e i test compiuti la scorsa estate (resi pubblici solo a inizio 2017) su un grande impianto FV da 300 MW, che ha dimostrato la sua capacità di fornire servizi di rete a costi competitivi con le fonti tradizionali, tra cui la regolazione di frequenza e il bilanciamento dei carichi.

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024