Categories: HardwareSoftware

Fact checking: arriva il bollino di Google per le notizie verificate

I lettori sono costretti, ogni giorno, a confrontarsi con una vasta mole di notizie completamente false, frutto solo di inqualificabili operazioni di clickbaiting. Google presenta la nuova etichetta “Fack Check”.

Sempre più siti web stanno costruendo il loro business puntando sulla diffusione di notizie false, “bufale” confezionate con il palese obiettivo di raccogliere indebitamente clic che – in modo diverso – sarebbe stato molto difficile ottenere.
Il fenomeno del clickbaiting combinato con il proliferare di notizie palesemente fasulle sta diventando una vera e propria piaga del nostro tempo. Inutile dire, poi, che le bufale trovano nei social network terreno fertile per attecchire.

Dopo gli strali lanciati dal padre del Web Tim Berners-Lee (Il Web compie 28 anni: le preoccupazioni dell’inventore), Facebook ha annunciato alcuni interventi per arginare il fenomeno: Notizie false su Facebook: ecco come saranno combattute.

E adesso arriva la ricetta di Google.
Il motore di ricerca di Mountain View, anche in Italia, mostrerà l’etichetta Fact Check in corrispondenza di quelle pagine web che pubblicano contenuti verificati.
Se l’autore dell’articolo avesse puntualmente verificato tutte le fonti e le dichiarazioni di ogni soggetto citato nel pezzo, potrà farlo presente utilizzando un apposito schema (nel sorgente HTML della pagina).Il motore di ricerca di Google controllerà l’asserzione e solo per gli editori algoritmicamente determinati come fonte autorevole di informazioni, verrà esposta la nuova etichetta Fack Check.
Come spiegato in questa pagina, gli editori che si preoccupano di citare le fonti e di verificare ogni singolo fatto, possono servirsi del markup ClaimReview di Schema.org oppure ricorrere al widget ShareTheFacts.
Google precisa che se un editore o un articolo di fact checking non raggiunge gli standard definiti dall’azienda o non rispetta le norme, il motore di ricerca ignorerà automaticamente il markup.

Autore: IlSoftware.it

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024