Categories: Energia

batterie ricaricabili copiano le vene delle foglie e diventano super

(Rinnovabili.it) – La struttura vascolare che si trova all’interno delle foglie potrebbe essere la soluzione per migliorare le prestazioni delle batterie ricaricabili e di tutta una lunga lista di dispositivi elettrici. Ne sono convinti all’Università di Cambridge, dove un team internazionale di scienziati – provenienti da Cina, Regno Unito, Stati Uniti e Belgio –  sta collaborando alla realizzazione, grazie ai principi della biomimetica, di nuovi materiali per il trasferimento efficiente dell’energia.

Il lavoro è partito dalla “legge di Murray” che aiuta gli organismi naturali a sopravvivere e a crescere. Secondo questa legge, l’intera rete di pori esistenti su scale diverse nei sistemi biologici è interconnessa in modo da facilitare il trasferimento di liquidi e minimizzare la resistenza in tutta la rete stessa. I fusti di un albero o le nervature, ad esempio, ottimizzano il flusso di nutrienti per la fotosintesi con alta efficienza e minimo consumo energetico.

Il team, guidato dal Professore Bao-Lian Su, ha adattato questo principio alla realizzazione del primo ‘materiale Murray’ sintetico, applicandolo a tre processi: la fotocatalisi, il rilevamento dei gas e il funzionamento delle batterie ricaricabili al litio. In ciascuno di essi, le reti porose multi-scala del nuovo materiale sintetico sono state in grado di migliorare notevolmente le prestazioni.

Nell’articolo pubblicato su Nature Communications questa settimana, il team descrive come ha impiegato nanoparticelle di ossido di zinco (che contengo piccoli pori al loro interno), come minuscoli mattoni per il nuovo materiale bioispirato. I test hanno dimostrato che il “materiale Murray” può migliorare significativamente la stabilità a lungo termine e i cicli di carica/scarica nelle batterie ricaricabili al litio, con un miglioramento della capacità fino a 25 volte rispetto a quella della grafite attualmente utilizzata negli elettrodi della pila. La natura gerarchica dei pori riduce anche le sollecitazioni in questi elettrodi durante i processi di carica/scarica, migliorandone la stabilità strutturale e di conseguenza allungandone la vita.

Autore: stefania Rinnovabili

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024