Categories: HardwareSoftware

Test Ryzen 5 1500X

Ryzen 5 1500X, quad-core Zen alla prova

L’analisi di Ryzen 5 1600X, una CPU con 6 core fisici e 12 thread nata per sfidare il Core i5-7600K di Intel con 4 core fisici, ci aveva lasciato un’ottima impressione sulle potenzialità della nuova famiglia Ryzen 5 di AMD. In questo articolo vi parliamo Ryzen 5 1500X, un processore che si distingue dal top di gamma della serie per due core fisici e quattro thread in meno.

Ryzen 5 1500X ha 4 core e 8 thread, e ha un prezzo di 210 euro che gli consente di sfidare il Core i5-7500. Stando a quanto abbiamo visto con il 1600X, la CPU di AMD dovrebbe essere in grado di difendersi piuttosto bene nei giochi, offrendo prestazioni nei carichi workstation (rendering, transcodifica, ecc.) superiori ai prodotti di Intel.

Il processore conserva 16 MB di cache come il 1600X, una quantità decisamente superiore ai 6 MB dei Core i5. Come tutti i processori Ryzen, il 1500X è una CPU senza grafica integrata. Il processore ha un TDP di 65 watt e lavora a una frequenza base di 3,5 GHz che sale a 3,7 GHZ in Precision Boost. La presenza della tecnologia XFR (eXtended Frequency Range) nella sua massima espressione gli permette di accelerare di ulteriori 200 MHz con due core, arrivando a 3,9 GHz – a patto che il sistema di raffreddamento sia abbastanza valido da consentirlo.

Specifiche tecniche

Socket AM4
Processo produttivo 14 nanometri FinFET
Core / thread 4/8
TDP 65 watt
Frequenza base 3,5 GHz
Precision Boost (tutti i core) 3,7 GHz
Precision Boost (dual core) 3,7 GHz
Frequenza XFR (dual core) 3,9 GHz
Cache (L2+L3) 16 MB
Frequenza DDR4 variabile
Controller di memoria dual-channel
Moltiplicatore sbloccato
Linee PCIe 16 linee PCIe 3.0

Il Core i5-7500 di Intel lavora di base a 3,4 GHz ma può accelerare fino a 3,8 GHz con carichi poco parallelizzati. L’architettura Kaby Lake gode all’incirca di un vantaggio del 10% sul fronte del throughput IPC. Sfortunatamente il moltiplicatore bloccato non facilita l’overclock. Al contrario tutti i processori Ryzen di AMD hanno il moltiplicatore sbloccato e si può overcloccare tanto sulle motherboard con chipset X370 tanto su quelle B350.

La maggior parte delle schede madre socket AM4 richiede una nuova soluzione di raffreddamento o un kit di conversione – Asus vende modelli con fori che supportano i dissipatori AM3 e AM4. Se acquistate un Ryzen 7 1800X, ad esempio, significa che dovete acquistare anche un nuovo dissipatore ad aria o un raffreddamento a liquido. Con Ryzen 5 1500X AMD offre un dissipatore in bundle, il Wraith Spire da 95 watt, una soluzione che a frequenze standard e con overclock non troppo alti dovrebbe essere più che valida. Overclock più spinti richiedono un dissipatore di terze parti migliore. Per quanto riguarda i Core i5, i chip Intel sono accompagnati dal dissipatore di riferimento.

Tutti i processori Ryzen sono formati da otto core fisici divisi in due CCX. Ogni CCX ha quindi quattro core. AMD disabilita le risorse simmetricamente, sia per difetti di produzione che per scopi differenti, per esempio creare varianti a sei e quattro core. Ryzen 5 1500X ha due core per CCX, quindi stiamo parlando di una configurazione 2+2.

Supporto di memoria Ryzen MT/s
Dual-Channel/Dual-Rank/4-DIMM 1866
Dual-Channel/Single-Rank/4-DIMM 2133
Dual-Channel/Dual-Rank/2-DIMM 2400
Dual-Channel/Single-Rank/2-DIMM 2677

I core comunicano tramite l’interconnessione Infinity Fabric di AMD, di cui ci siamo occupati nel test di Ryzen 5 1600X. Per farla breve, il ritardo nella comunicazione tra i moduli CCX impatta sulle prestazioni. Overcloccare il sottosistema di memoria aiuta a ridurre la latenza Infinity Fabric, portando a migliori risultati. Per questo vi consigliamo di puntare su un kit da 3200 MT/s.

A causa del progetto del tutto simile, ci aspettiamo che Ryzen 5 1500X raggiunga un tetto in overclock vicino a 3,9 / 4 GHz. A queste frequenze AMD ha un vantaggio rispetto ai Core i5 di Intel con moltiplicatore bloccato. Il 1500X non si fa mancare altre caratteristiche tipiche dei chip Ryzen, come la suite di tecnologie SenseMI, il controller di memoria dual-channel e la compatibilità con il socket AM4.

Overclock Ryzen 5 1500X

Come abbiamo spiegato, le famiglie Ryzen 5 e 7 condividono la stessa configurazione del die, quindi ci aspettiamo un tetto molto simile in overclock, pari a 3,9 / 4 GHz. AMD consiglia una tensione massima per la CPU di 1,35 volt per overclock sicuri sul lungo periodo. L’azienda dice anche che Ryzen può sopportare 1,45 volt, ma la longevità potrebbe uscirne compromessa. In ogni caso le tensioni superiori a quelle standard non sono coperte dalla garanzia, quindi qualsiasi danno potreste causare è un problema vostro.

Abbiamo passato molto tempo a modificare i parametri di Ryzen 5 1500X per pareggiare i risultati ottenuti con i processori già testati. Alla fine siamo riusciti a ottenere 3,9 GHz stabili in Prime95 con tensione di 1,375 V e impostazione LLC (Load Line Calibration) su auto. Durante uno stress test prolungato abbiamo registrato fino a 64 °C (secondo AIDA) con il processore raffreddato da un Noctua NH-U12S SE-AM4. Grazie all’abbondante margine termico abbiamo provato ad arrivare ai 4 GHz raggiunti dagli altri Ryzen (eccetto il 1700), ma non abbiamo avuto successo.

Le CPU Ryzen rispondono bene alle frequenze DDR4 più alte, quindi l’overclock della memoria gioca un importante ruolo nel migliorare le prestazioni durante i test. Sfortunatamente la stabilità delle DDR4 overcloccate non era soddisfacente con i primi firmware. Dopo alcune prove sulle schede madre MSI B350 Tomahawk e Asus B350-Plus siamo riusciti raggiungere 2933 MT/s stabili con il nostro sample. Avevamo raggiunto 3200 MT/s con gli altri Ryzen sulle stesse motherboard, il che ci porta a credere che la differenza sia figlia del controller di memoria integrato nel processore. È ovviamente possibile che nuovi firmware rettifichino il problema.

Configurazione di prova

Clicca per ingrandire

Per i test abbiamo usato una motherboard MSI B350 Tomahawk. Disattivare l’SMT sui Ryzen 7 è una tattica per aumentare le prestazioni di gioco. Abbiamo tuttavia riscontrato con Ryzen 5 che la disattivazione di SMT può aumentare la variabilità del frame time in determinati giochi, inficiando l’esperienza utente. Abbiamo quindi scelto di testare con SMT attivato e profilo energetico “Elevate prestazioni” di Windows. AMD offre anche un profilo specifico per Ryzen, tra l’altro aggiunto ai driver per i chipset nelle ultime ore.

Configurazioni di prova e strumentazione
Sistemi Germania AMD 1
Ryzen 5 1500X, 1600X, Ryzen 7 1800X, 1700X, 1700
MSI X370 XPower Gaming Titanium

Intel LGA 1151
Intel Core i5-7600K, Core i5-7500
MSI Z270 Gaming 7

AMD Socket AM3+
FX-9590
Asus Crosshair V Formula
2 x 8GB Corsair Dominator DDR3-2133 @1866 MT/s

Germania, resto componenti piattaforme
16GB (2x 8GB) G.Skill Ripjaws DDR4-3200 (15-15-15-35)
1x 1TB Toshiba OCZ RD400 (M.2, System SSD)
2x 960GB Toshiba OCZ TR150 (Storage, Images)
be quiet Dark Power Pro 11, 850W
Windows 10 Creators Update Versione 1703

USA AMD 1
Ryzen 5 1600X, Ryzen 7 1700, Ryzen 5 1500X
MSI B350 Tomahawk
2x G.Skill FlareX DDR4-3200 @2666 e 3200 MT/s

USA Intel 1
Intel Core i7-7700K, i7-7600K, i7-7500, i5-7400
MSI Z170A Gaming M7
2x G.Skill FlareX DDR4-3200 @2400 e 3200 MT/s

USA AMD 2
AMD FX-8370
MSI 970 Gaming
2x Kingston HyperX DDR3 2133 MT/s

USA, resto componenti piattaforme
EVGA GeForce GTX 1080 FE
1TB Samsung PM863
SilverStone ST1500, 1500W
Windows 10 Creators Update Versione 1703

Raffreddamento Germania
– Alphacool Eispumpe VPP755 Pump
– Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper 240mm
– Alphacool Eisblock XPX CPU
– Alphacool Cape Corp Coolplex Pro 10 LT
– 5 ventole be quiet! Silent Wings 3 PWM
– Thermal Grizzly Kryonaut

USA.
– Corsair H100i v2
– Noctua NH-U12S SE-AM4
– Arctic MX-4

Case Lian Li PC-T70 con kit d’espansione e mod
Rilevazione consumi – Contact-free DC Measurement at PCIe Slot (Using a Riser Card)
– Contact-free DC Measurement at External Auxiliary Power Supply Cable
– Direct Voltage Measurement at Power Supply
– 2 x Rohde & Schwarz HMO 3054, 500MHz Digital Multi-Channel Oscilloscope with Storage Function
– 4 x Rohde & Schwarz HZO50 Current Probe (1mA – 30A, 100kHz, DC)
– 4 x Rohde & Schwarz HZ355 (10:1 Probes, 500MHz)
– 1 x Rohde & Schwarz HMC 8012 Digital Multimeter with Storage Function
Rilevazioni temperature – 1 x Optris PI640 80Hz Infrared Camera
– PI Connect Analysis Software with Profiles
Rilevazioni rumorosità – NTI Audio M2211 (with Calibration File)
– Steinberg UR12 (with Phantom Power for Microphones)
– Creative X7, Smaart v.7
– Custom-Made Proprietary Measurement Chamber, 3.5 x 1.8 x 2.2m (L x D x H)
– Perpendicular to Center of Noise Source(s), Measurement Distance of 50cm
– Noise Level in dB(A) (Slow), Real-time Frequency Analyzer (RTA)
– Graphical Frequency Spectrum of Noise

3DMark, AotS: Escalation e Battlefield 1

3DMark

Non siamo grandi fan dei benchmark sintetici, ma i test DX11 e DX12 dedicati alla CPU di 3DMark ci offrono sempre buone informazioni sulla quantità di potenza a disposizione.

A causa del numero maggior numero di thread, il processore Ryzen 5 1500X batte l’intera gamma di CPU Intel nel test CPU DX12. L’overclock garantisce un buon incremento delle prestazioni. Il 1500X gode dello stesso vantaggio nel test fisico DX11.

Il test API Overhead di 3DMark mostra un trend sorprendente: Ryzen 5 1500X offre risultati DX11 multi-thread superiori rispetto ai Ryzen a sei e otto core, cosa che pensiamo possa legarsi alla maggiore allocazione di cache L3 per core.

Come da previsioni, i risultati DX11 single-thread vedono il 1500X tra gli altri chip Ryzen, ma sotto le soluzioni Intel a causa delle minori prestazioni per core / frequenza. Il 1500X overcloccato vede un buon aumento delle prestazioni single-thread, il che ne migliora la posizione rispetto alle CPU Core bloccate. Per quanto riguarda le draw call DX12, il processore Ryzen 5 1500X si posiziona tra il Core i5-7500 e il 7400.

Ashes of the Singularity: Escalation

La recente patch per Ashes of the Singularity: Escalation ha aiutato a migliorare nettamente le prestazioni dei chip AMD. Il test CPU scala bene con il numero di core / thread, quindi viene da pensare che Ryzen 5 1500X goda di un vantaggio legato all’SMT. A impostazioni standard però ciò non avviene. Piuttosto, il 1500X insegue leggermente le CPU Intel concorrenti.

L’overclock aiuta AMD a superare i Core i5 bloccati. Notiamo anche una visibile variabilità delle piattaforme Ryzen 5 1500X e Core i5-7400 durante il test CPU. Quella tendenza si riflette nel grafico del frame time.

Battlefield 1

Ryzen 5 1500X a frequenza standard si piazza in fondo al gruppo. L’overclock offre un piccolo beneficio, ma non è sufficiente a portare il quad-core di AMD davanti ai Core i5 di Intel. Ryzen 5 1500X a frequenze maggiori offre comunque un frame rate minimo superiore al Core i5-7400.

Il Core i5-7400 mostra anche diversi picchi nel frame time, che sono visibili durante il gameplay. Ryzen 5 1500 overcloccato, al contrario, offre un’esperienza similmente fluida al Core i5-7500.

Continua pagina 2

Autore: Paul Alcorn Tom’s Hardware

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024