Categories: Economia

criptovalute sono il futuro del denaro?

Articolo in collaborazione con eToro

È stato un anno pazzesco per le criptovalute fino ad ora, con il Bitcoin che ha raggiunto dei livelli mai registrati prima, in una incredibile corsa al rialzo. Nonostante molti aspetti relativi al futuro del mercato delle criptovalute sono ancora sconosciuti, è quasi certo che questo strumento innovativo di pagamento e investimento è qui per rimanere.

Fornitura limitata

Il Bitcoin è stato introdotto nel 2009 allo scopo di decentralizzare il mercato valutario. Prima del Bitcoin, ogni valuta era gestita da una banca centrale che ne regolava il prezzo e, in alcuni casi, addirittura “manipolarlo”. Tuttavia, grazie al Bitcoin, è stato introdotto un nuovo modello che consente agli utenti di esercitare un controllo totale; a determinare i prezzi è il puro e semplice saldo dell’equilibrio tra domanda e offerta.

I creatori del Bitcoin hanno imposto un limite categorico alla quantità di token rilasciati, introducendo nuove monete in circolazione a un tasso decrescente. Il numero finale di 21 milioni di token dovrebbe essere raggiunto nel 2140. Ciò serve a controllare l’inflazione e a evitare un eccesso di offerta; la decrescente offerta di token, inoltre, potrebbe contribuire alla capitalizzazione di mercato del Bitcoin a lungo termine. Al momento sono in circolazione oltre 16 milioni di Bitcoin.

Oggi il Bitcoin non è più un player solitario nel mercato delle criptovalute. Nuove valute come Ethereum, Ripple e Litecoin hanno guadagnato posizione e la capitalizzazione complessiva dell’intero comparto ha raggiunto i 100 miliardi di dollari nel 2017. Ma il Bitcoin rimane ancora avanti rispetto alla concorrenza e rappresenta, da solo, circa il 40% dell’intera capitalizzazione. La sua volatilità esercita pertanto una grossa influenza sull’intero mercato.

È importante ricordare che la tecnologia Bitcoin non consente transazioni istantanee. Ogni transazione richiede un minimo di 15 minuti, è quando la domanda è particolarmente elevata, come accaduto nei periodi più recenti, può anche richiedere ore, talvolta giorni. A un picco della domanda corrisponde l’incremento dei prezzi e ciò potrebbe condurre alla crescita della domanda di criptovalute alternative. Per esempio, quando i prezzi del Bitcoin si sono stabilizzati, si è verificato un forte aumento della domanda di Litecoin, il cui prezzo ha raggiunto il livello più alto di tutti i tempi.

Un futuro “criptico”

Ci sono diversi scenari possibili per il futuro del mercato valutario nel suo complesso e del mercato delle criptovalute nello specifico. Riteniamo estremamente improbabile che le criptovalute possano prendere il sopravvento poiché, finché esistono Paesi e banche centrali, le valute locali continueranno a esistere. L’estremo opposto, cioè la possibilità che le criptovalute siano abolite del tutto, è altrettanto improbabile, poiché molti importanti istituti finanziari stanno gradualmente comprendendo i vantaggi della tecnologia blockchain, che ne è la base.

È logico supporre dunque che la forma finale dei mercati delle valute e delle criptovalute sarà una specie di “ibrido”. Anche se non tutte le 850 criptovalute che esistono oggi continueranno a essere presenti sul mercato nel lungo termine, è lecito presumere che molte di loro potranno assumere una posizione piuttosto stabile. Il Ripple, ad esempio, è già entrata nel radar di molte banche importanti; inoltre, con una tale capitalizzazione cumulativa di mercato, è difficile non prenderle in seria considerazione. È probabile quindi che possano diventare una componente sempre più importante dei mercati valutari mondiali e che alcune saranno utilizzate dalle istituzioni finanziarie o addirittura adottate come valuta ufficiale da alcuni governi.

In entrambi i casi, il futuro delle criptovalute è certamente da monitorare. Siamo appena all’inizio di un fenomeno economico globale che cambierà tutto ciò che sappiamo del mercato valutario. eToro, network leader mondiale del social trading, è già pronto ad affrontare questo cambiamento, consentendo ai propri utenti di fare trading su un’ampia gamma di valute tradizionali e criptovalute in maniera semplificata attraverso i numerosi strumenti e le funzioni offerte dalla piattaforma.

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Redazione Finanza.com Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024