Categories: Energia

Fotovoltaico: 20mila scuole solari per il Pakistan

20mila scuole solari, l’energia pulita entra in classe

(Rinnovabili.it) – Sono passati solo tre anni da quando il Pakistan ha inaugurato il suo primo impianto fotovoltaico, la centrale di Quaid-e-Azam. Da allora a oggi la nazione ha cercato di dare uno sviluppo più organico alla componente solare senza puntare necessariamente alle mega istallazioni. Lo dimostra il programma Khadim-e-Punjab Ujala, con cui il governo regionale intende dare nuovo impulso alla tecnologia fotovoltaica su piccola scala.

Uno degli obiettivi del programma è infatti creare 20mila scuole solari nel sud del Punjab pakistano, territorio afflitto da gravi problemi di approvvigionamento elettrico e al contempo dotato di ottime condizioni d’irraggiamento. Come spiegato dal primo Ministro provinciale, Shahbaz Sharif, il progetto – del valore di alcuni miliardi di rupie- prevede di dotare gli istituti scolastici che non hanno accesso alla rete di moduli fotovoltaici in maniera da “migliorare l’ambiente educativo”.

“Il programma Khadim-e-Punjab Ujala è un’iniziativa eccellente e unica nel suo genere nel settore dell’educazione”, ha commentato durante una riunione di alto livello Shahbaz Sharif, invitando le autorità coinvolte nel progetto ad attuare nuovi meccanismi di monitoraggio dei progressi raggiunti.

>>Leggi anche: Un “bancomat” energia solare distribuisce acqua in Pakistan <<

La misura può contare anche su alcune agevolazioni che Islamabad ha approvato in questi anni, come parte della strategia nazionale per affrontare la crisi energetica. La prima mossa è stata, nel 2015, quella di abolire l’imposta del 32,5 per cento sugli impianti solari, in maniera tale da ridurre i costi d’istallazione. Si è quindi intervenuti, allo stesso modo, sui dazi applicati alla dogana ai moduli fabbricati all’estero. Ma cosa ancora più importante, il governo ha finalmente concesso la possibilità ai possessori di impianti fotovoltaici, anche domestici, di rivendere alla rete nazionale l’energia che non viene consumata sul posto.  A ciò si aggiunge anche il progetto della Banca di Stato del Pakistan e del Consiglio per lo sviluppo energetico alternativo di sostenere il finanziamento di teti solari e impianti domestici.

Autore: stefania Rinnovabili

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024