Categories: Energia

Europarlamento: rinnovabili, abolire priorità dispacciamento

Priorità di dispacciamento rinnovabili addio?

(Rinnovabili.it) – Un nuovo colpo di scure si abbatte sul settore europeo delle rinnovabili. A vibrarlo è stavolta l’Europarlamento attraverso il progetto di relazione di Krišjānis Kariņš, deputato della commissione per l’industria, la ricerca e l’energia (ITRE). Il Draft report di Kariņš riguarda la Riforma del mercato elettrico, uno dei nuovi regolamenti del Pacchetto invernale Energia, e inasprisce uno degli elementi già oggi più criticati della proposta elaborata dalla Commissione Europea: l’abolizione della priorità di dispacciamento delle rinnovabili (fer).

Riforma mercato elettrico: la bozza di Bruxelles

Il regolamento così come presentato lo scorso dicembre da Bruxelles, stabilisce i che gestori dei sistemi di trasmissione diano priorità agli impianti che utilizzano fer o cogenerazione ad alta efficienza solo ed esclusivamente nel caso in cui abbiano una capacità elettrica installata inferiore a 500 kW o siano progetti dimostrativi di tecnologie innovative. Un passo indietro, per molti paesi, rispetto alla situazione attuale. Il testo stabilisce anche che se la capacità totale degli impianti di generazione oggetto di dispacciamento prioritario dovesse essere superiore al 15% del totale installato in uno Stato membro, tale priorità dovrebbe essere concessa solo a impianti con una capacità elettrica installata inferiore a 250 kW. La regola sarebbe quindi estesa in maniera indiscriminata a tutti i Paesi UE a partire dal 2026.

La proposta della Commissione, così come riportata, aveva preoccupato non poco, soprattutto gli operatori del settore. I nuovi emendamenti presenti dall’ITRE, tuttavia, peggiorano ancora di più il quadro generale.

La commissione ITRE e l’approccio “Market first”

La relazione abolisce completamente la priorità del dispacciamento fer. La motivazione? “Prevedere esenzioni per taluni partecipanti al mercato e operare una discriminazione nei confronti degli altri compromette fondamentalmente la struttura del mercato, aumenta i costi a carico dei consumatori e crea incertezza per gli investitori. Le fonti rinnovabili sono i produttori più competitivi in condizioni di mercato”.

Il Draft report invoca il “Market first“, un approccio che, al di là della provocatoria citazione, inneggia all’abbandono delle sovvenzioni che possono creare distorsioni del mercato, “siano esse a favore dei combustibili fossili, dell’energia nucleare o delle fonti energetiche rinnovabili” per una reale parità di condizioni per tutti i partecipanti al mercato.

In questo contesto, il documento propone anche che i gestori dei mercati consentano ai partecipanti al mercato di effettuare scambi di energia quanto più possibile in tempo reale, e almeno fino a 15 minuti prima del tempo reale in tutte le zone di offerta, lì dove la proposta di Bruxelles citava invece l’orario di chiusura del mercato infragiornaliero interzonale.

“La parità di condizioni per tutti – si legge nel report – è l’elemento chiave per garantire che i prezzi si basino sulla concorrenza. L’attuale sostegno ad alcuni produttori sotto forma di dispacciamento prioritario e deroga alla responsabilità del bilanciamento crea una distorsione della concorrenza. Il relatore ritiene che, affinché il mercato funzioni, ciascuno debba essere finanziariamente responsabile degli squilibri che apporta al sistema. Tale approccio fornisce il giusto incentivo a mantenere il sistema in equilibrio e garantisce l’opportuno livello di sicurezza dell’approvvigionamento, riducendo la necessità di meccanismi di regolazione della capacità”.

>>Leggi tutte le ultime novità sul tema energia<<

Autore: stefania Rinnovabili

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024