Categories: Economia

pensione complementare al posto della indennità di disoccupazione

Una disoccupata di Torino, stanca di aspettare per avere la sua indennità di disoccupazione, si è data fuoco nella locale sede dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Un caso emblematico che ci riporta indietro di anni. Un paese moderno non è dato dal numero degli smartphone ma dal grado di copertura dei rischi sociali. Che in Italia si assottigliano sempre di più. Un caso limite certamente. Ma quante persone vivono su per giù la stessa situazione e si arrangiano come possono e tutti guardano al mito che sembra diventare sempre più irrangiungibile, della pensione. Sulla quale c’è quotidianamente un gran lavorio. Sono stati appena licenziati i decreti attuativi sull’ape sociale e i lavoratori precoci che già stanno alimentando un sacco di problemi applicativi ai quali finora nessuno ha dato risposta. Ad oggi già siamo a 40.000 domande che cresceranno a dismisura entro il 15 luglio prossimo, data ultima per la presentazione delle domande. Il limite di 60.000 domande accoglibili sarà sicuramente superato e sarebbe il caso che il governo aumentasse gli stanziamenti per venire incontro a tutti i richiedenti con i requisiti certificati. Su tutto grava la recente rilevazione Istat sulla diminuzione dell’occupazione che come effetto indotto ha quello di produrre un minor gettito di contributi previdenziali e quindi restringere ulteriormente la coperta pensionistica..
Ma il governo, mentre ancora non emana i decreti sull’ape volontaria, di cui comunque non sembra esistere una pressione da parte dei dipendenti, prova a mettere in campo ulteriori alchimie previdenziali attraverso un nuovo utilizzo della pensione complementare. Come se gli iscritti ad essa fossero una maggioranza e non solo il 25% della forza lavoro ( quindi il 75% ne è escluso). Può darsi che questa sia una raffinata manovra per aumentare le adesioni più che l’iscrizione obbligatoria di cui molti chiedono a gran voce.
Non contento di aver varato la Rita, scompigliando i conti dei fondi pensione ed  entrando così in contraddizione con se stesso quando chiede di investire nell’economia del Paese, l’Esecutivo ha in mente un’altra idea geniale.
Secondo indiscrezioni c’è allo studio  una fnuova tipologia di pensione anticipata che riguarda gli iscritti ai fondi pensione complementare. Essa è destinata a quegli aderenti  che per motivi vari,  si trovino senza un lavoro  a cinque anni dalla pensione. Lo spunto sarebbe  contenuto nel disegno di legge sulla Concorrenza che pochi giorni fa ha avuto l’ok dalla Camera prima di passare al Senato per l’approvazione definitiva in IV^ lettura! Si tratta, in particolare, di un provvedimento che punta a concedere la pensione complementare anticipata ai disoccupati con poche probabilità di rioccupazione.
Per la pensione anticipata con i fondi di pensione complementari, secondo il provvedimento in discussione al Senato, occorrerà un periodo di disoccupazione che dovrà essere superiore ai due anni e l’uscita per la pensione non dovrà essere più in là di cinque anni. Si tratta, pertanto, di un periodo circostanziato all’interno del quale, i richiedenti con i requisiti necessari, possono accedere ad una forma di uscita anticipata come rendita temporanea. In sostanza la differenza rispetto all’Ape sociale e alla Rita starebbe nell’età anagrafica richiesta. Nelle prime due ipotesi  parte da 63 anni, nella ipotesi attuale si parte dal limite di età vigente tornando indietro fino a 5 anni, cioè a 61 anni e 7 mesi. E’ ovvio sottolineare che durante questo periodo si dovrebbe vivere solo con la quota di rendita pensionistica calcolata sul montante accumulato alla data della richiesta, perché la pensione Inps scatterebbe al compimento dell’età ordinariamente richiesta, che se non viene bloccata, nel prossimo futuro sarà di 67 anni.
Le rendite non sono esaltanti, mediamente meno dell’importo dell’assegno sociale, da sole non sarebbero sufficienti a vivere. Infatti non è mai male ricordare che lo scopo della previdenza complementare è integrare quella pubblica, non sostituirsi ad essa.

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: clinguella@finanza Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024