Categories: HardwareSoftware

Recensione ASUS ZenFone 4, un potenziale best-buy

Introduzione

ASUS ZenFone 4

 

ASUS ZenFone 4 è uno smartphone pensato per la fascia media del mercato. L’azienda taiwanese, in questo caso, ha puntato tutto sulla combinazione tra qualità costruttiva, prestazioni e comparto fotografico, pur non avendo a disposizione hardware da top di gamma. Un dispositivo in grado di soddisfare le esigenze di buona parte degli utenti.

Lo ZenFone 4 rappresenta l’emblema del nuovo corso inaugurato da ASUS nel settore smartphone. L’azienda taiwanese ha operato un importante sforzo per il lancio di questa nuova gamma, investendo come mai prima d’ora nella promozione. Le premesse per una buona riuscita sul mercato ci sono tutte, con l’unico punto interrogativo rappresentato dai prezzi di listino.

ZenFone 4 è infatti stato posizionato a 499 euro. Una cifra certamente importante se relazionata alle specifiche tecniche, ma che va comunque analizzata alla luce dell’esperienza utente offerta da questo prodotto. Certo, sulla carta lo Snapdragon 630 non è lo Snapdragon 835, eppure nell’uso quotidiano la piattaforma hardware di questo smartphone mi ha convinto a pieno.

Discorso analogo per il comparto fotografico, fiore all’occhiello della nuova creatura targata ASUS. Anche in quest’ambito le specifiche sono lontane dai top di gamma, ma la resa è davvero di ottimo livello per la fascia di appartenenza. 

Leggi anche: ZenFone 4, i nuovi smartphone ASUS arrivano in Italia

Tutto vi risulterà decisamente più chiaro dopo aver letto la recensione completa. Occore valutare questo smartphone alla luce di quanto offerto all’atto pratico, cercando di mettere un attimo da parte il discorso sul prezzo di listino, che affronteremo nelle nostre conclusioni.

Costruzione ed ergonomia

Lo ZenFone 4 è estremamente scivoloso. È questa la prima impressione che si ha quando lo si tiene tra le mani. Ritengo imprescindibile l’uso di una custodia o una cover, che sarebbe stato utile trovare nella confezione di vendita. In tutto questo la diagonale da 5,5 pollici certamente non aiuta a renderlo maneggevole anche se, una volta rivestito, sono riuscito tranquillamente a usarlo con una mano.

ASUS ha scelto il vetro per la parte anteriore e posteriore, mentre il frame è realizzato in metallo. Proprio sulla cornice sono inoltre state posizionate le bande in policarbonato che nascondono le varie antenne per la connettività. Sono assolutamente discrete e, specie nella colorazione Midnight Black oggetto della nostra recensione (è la variante cromatica prevista per il mercato italiano), risultano perfettamente coerenti con il design.

A proposito di design, non è certo uno dei punti di forza di questo ZenFone 4. Intendiamoci, lo smartphone è gradevole da un punto di vista estetico, ma le linee non sono certamente originali. L’azienda taiwanese ha consapevolmente operato una scelta conservativa, evitando di accodarsi al trend dominante dei dispositivi borderless. 

Ho particolarmente apprezzato la trama della back cover che, in abbinamento al vetro, crea dei veri e propri giochi luce, restituendo un effetto a cerchi concentrici. Una piccola chicca estetica che farà certamente felice una determinata fetta di utenza, con un inevitabile riferimento a quella femminile, che potrebbe rappresentare uno dei target di riferimento di questo ZenFone 4.

In ogni caso, una volta superato l’ostacolo della scivolosità, si tratta di uno smartphone piacevole da portare con sé nella quotidianità. Le dimensioni pari a 155,4 x 75,2 x 7,7 mm e il peso di 165 grammi ne fanno un dispositivo in fin dei conti facilmente trasportabile. ASUS ha dunque compiuto un ottimo lavoro in termini costruttivi, riuscendo a compiere una perfetta integrazione nelle linee estetiche anche della dual-camera posteriore (che non sporge) e del sensore per il riconoscimento delle impronte digitali, posizionato sulla parte anteriore. 

Continua pagina 2

Autore: Saverio Alloggio Tom’s Hardware

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024