Categories: Economia

ITALIA nel mirino: rischio COMMISSARIAMENTO a tempo indeterminato

Non era certo un personaggio simpatico a molti, malgrado al menomazione fisica. Wolfgang Schaeuble abbandona l’Eurogruppo e passa a dirigere il Bundestag. Ma il suo ultimo discorso suona molto come un testamento, con dei messaggi molto chiari su dove voleva portare l’Euro.
C’è da preoccuparsi? Secondo molti giornalisti, assolutamente si, tanto che il dopo Wolfgang Schaeuble potrebbe essere addirittura peggio a livello di richieste e di rigore.

(…) progetti per il futuro dell’Unione monetaria che sono preoccupanti per l’Italia e il resto dei paesi del Sud Europa, a partire dall’indicazione di espropriare la Commissione europea dei poteri di controllo sui bilanci nazionali affidandoli al Fondo salva Stati (Esm) con una applicazione delle regole meccanica, ripulita da qualsiasi approccio politico e da ogni forma di flessibilità. (…)

Un passo che però suona quasi come obbligato, ovvero la nascita del FME (Fondo Monetario Europeo).

(…) La Commissione ha già detto di voler istituire un ministro delle Finanze Ue con un suo bilancio che sarebbe costituto proprio dall’Esm, trasformato in un Fondo monetario europeo che oltre ai salvataggi potrebbe finanziare le riforme e gli investimenti dei paesi virtuosi. Ci sarebbe anche una forma di Eurobond, sebbene senza mutualizzazione tra governi dei rischi sui titoli sovrani. (…)

Percorso chiaro quindi, un’Unione Europea che dal punto di vista finanziario diventerebbe più forte e realistica. Il solo problema è che tutto questo comporta per i paesi più deboli, come l’Italia, una serie di “cessioni di sovranità” mica da ridere…

(…) affidare all’Esm il controllo delle regole del Patto di Stabilità e del Fiscal Compact, ovvero sui bilanci nazionali. Sarebbero dunque i governi, azionisti del Fondo, a vigilare sui partner con una applicazione meccanica delle regole, tagliando fuori la Commissione che gradualmente sta ammorbidendo le regole Ue.(…)

Quindi, se avete capito, si tratta di una sorta di Commissariamento a tempo indeterminato di tutti i paesi dell’UE. Ma il bello viene dopo…

(…) un meccanismo automatico di ristrutturazione del debito dei paesi che in futuro, come ha fatto la Grecia, dovessero chiedere un salvataggio europeo. (…)

Tadaaaa. Avete capito? Nessun debito condiviso, nessuna assicurazione per un reddito di solidarietà europeo, nessun bilancio comune, ma solo una nuova stretta occhiuta sui conti pubblici e la pericolosa trasformazione dell’Esm, il Fondo salva-stati, in Fondo monetario europeo, che aiuterà solo chi apre le porte di casa e del governo alla Troika. Secondo voi chi potrebbe essere subire in futuro un meccanismo automatico di ristrutturazione del debito pubblico? Un nome a caso…. Mumble mumble… Magari proprio l’Italia? Certo! Ora tutto va bene (si fa per dire) e addirittura il nostro paese va meglio delle attese

(…) Il Fmi rivede al rialzo la crescita dell’Italia. Dopo il +0,9% del 2016, il pil italiano salira’ dell’1,5% nel 2017 e dell’1,1% nel 2018, ovvero 0,2 e 0,1 punti percentuali in piu’ rispetto alle stime di luglio. La previsione del Fondo per il 2017 e’ in linea con quella contenuta nella nota di aggiornamento del Def, mentre per il 2018 le stime del Fmi sono piu’ basse di quelle del governo, che prevede anche per il prossimo anno un +1,5%.(…)

Ma è palese che è una situazione dettata da una congiuntura economica momentanea, e soprattutto, noi continuiamo ad avere un cancro indelebile…

(…) Sempre secondo le previsioni del Fmi, il debito pubblico italiano sale al 133% del pil nel 2017 dopo il 132,6% del 2016. (…) [ANSA]

E’ statisticamente provato (perché si vuole “mantenere alto il morale della truppa”) che si tende sempre a fare previsioni migliori rispetto agli anni precedenti. Ma questa è un’altra storia. La realtà è che il debito sale sempre di più ed i fondamentali latitano. Parliamo di demografia? Già lo abbiamo fatto mille volte. Parliamo allora di occupazione? Beh, eccovi un aggiornamento dal FMI…

(…) Per quanto riguarda il tasso di disoccupazione, in Italia cala, ma resta a due cifre: nel 2017 scendera’ all’11,4% dall’11,7% del 2016.(…)

Numeri importanti che non riescono a migliorare anche in questa fase economica positiva. La domanda che quindi dobbiamo porci è la seguente.
Ma quando Draghi mollerà gli ormeggi e partirà con un tapering seguito dalla exit strategy, che ne sarà del nostro debito? Eccovi spiegato perché il progetto di Schaeuble fa paur, se visto con gli occhi di un italiano, ma potrebbe tutelare banche, esteri ed istituzioni, se venisse magari fatta una ristrutturazione “stile Grecia” che alla fine ha falcidiato il risparmio della povera gente, preservando le grandi istituzioni. MA ovviamente, nessuno osa pensare che tutto questo sia credibile…

(…) Un futuro da incubo per l’Italia, ma che molto probabilmente non si realizzerà mai. (…) Di fatto le tesi tedesche sono state completamente sposate solo dall’Olanda. Numeroso il fronte contrario, capitanato da Francia, Italia e Commissione europea.(…) [Repubblica]

E’ evidente e persin logica questa spaccatura. Da una parte l’Europa forte, dall’altra quella più debole, distanti come non mai sulle cose da fare. Dite che arriveremo a dei compromessi? La cosa che avverrà sarà “comprare tempo” e poi, nel momento in cui capiterà qualcosa, allora nelle emergenze la parte debole diventerà preda e ci sarà poco da fare. Ecco perché, forse, la diversificazione nei portafogli limitando, magari l’esposizione esagerata sull’Italia, non è un’ipotesi da cestinare di default. Già perché è proprio di rischio default che si tratta (speriamo di no).

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 9.9/10 (8 votes cast)

ITALIA nel mirino: rischio COMMISSARIAMENTO a tempo indeterminato, 9.9 out of 10 based on 8 ratings

Autore: Danilo DT Finanza.com Blog Network Posts

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024