Categories: Energia

Ai migranti climatici sia riconosciuto lo status di rifugiato

Author: redattore Rinnovabili

Oxfam chiede che i migranti climatici vengano accolti e tutelati

(Rinnovabili.it) – Dal 2008 circa 26 milioni di persone hanno dovuto abbandonare le loro case ogni anno a causa dei disastri naturali. Lo annuncia una recente relazione di Oxfam, presentata alla COP 23 di Bonn e intitolata “Sradicati dal cambiamento climatico“, secondo cui nel 2016 le catastrofi hanno coinvolto 23,5 milioni di uomini, donne e bambini. Tuttavia, l’ONG vuole sottolineare che la cifra non tiene conto di tutte le persone sfollate a causa delle cosiddette catastrofi “lente”, come la siccità e l’aumento del livello del mare.

Se teniamo conto degli impatti progressivi dovuti anche a questi fattori, Oxfam ritiene che le persone nei paesi in via di sviluppo da considerarsi a rischio sono cinque volte più numerose di quelle che vivono nei paesi sviluppati, su cui pesa la maggior responsabilità del cambiamento climatico. Soltanto nelle Isole Fiji, che presiedono quest’anno la COP 23, contano 55 mila sfollati nel 2015 e la perdita del 20% dei raccolti a causa del ciclone Winston.

>> Leggi anche: La grande crisi dei rifugiati climatici sta per colpire l’Europa <<

Nell’Asia sud, le inondazioni causate dai monsoni hanno ucciso migliaia di persone e ne hanno costrette due milioni a spostarsi. L’uragano Irma, che ha flagellato i Caraibi nel mese di settembre, è stato il più forte mai abbattutosi sull’Atlantico settentrionale dagli anni ’80.

Il problema è che mancano i fondi per mitigazione e adattamento, sostiene Oxfam, e i paesi sviluppati devono assumersi la responsabilità di finanziare i paesi più vulnerabili. Questa COP probabilmente non risolverà il problema, rinviando ancora una volta un’urgenza scottante. Non bastano gli aiuti finora promessi ai paesi in difficoltà, ma nemmeno si mettono in piedi politiche di accoglienza delle persone sfollate dai disastri naturali.

I migranti climatici non godono infatti di tutela giuridica. La definizione di “rifugiato” (articolo 1 della Convenzione di Ginevra) include solo persone perseguite a causa della razza, della religione, della nazionalità o per le loro idee politiche. Invece Oxfam chiede di fare finalmente un passo avanti: assicurare la protezione internazionale ai migranti climatici a partire già dal prossimo Global Compact sulle migrazioni.

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024