Categories: Energia

deforestazione è un rischio finanziario per 9 aziende su 10

Author: redattore Rinnovabili

Gli impatti dei rischi finanziari legati alla deforestazione sono reali

(Rinnovabili.it) – La deforestazione non fa male solo all’ambiente, ma anche alle tasche degli investitori. Lo dimostra una nuova relazione di Carbon Disclosure Project (CDP), che rileva come l’87% delle aziende quotate in borsa identifichi la deforestazione come un rischio finanziario, ma soprattutto come il 32% stia già subendo gli impatti economici. Ciò nonostante, solo il 13% delle aziende sta mettendo in atto pratiche per mitigare i rischi, in un progresso troppo lento che potrebbe finire per costare miliardi agli investitori.

Il nuovo dossier di CDP si è basato sulle risposte ad un sondaggio da parte di 272 società. Il campione, però, era di 1.103 società, il che significa che meno di un quarto degli intervistati ha deciso di rispondere. Un fatto che evidenzia lo scarso impegno e responsabilità sul tema. Secondo CDP, tale mancanza di trasparenza nasconde un rischio aziendale che le aziende vogliono scaricare direttamente sugli investitori. Non sorprende, quindi, che questi ultimi siano sempre più diffidenti, specialmente se i rischi sono associati alla mancanza di informazioni da parte delle imprese.

>> Leggi anche: Il peso della deforestazione sul clima è stato sottovalutato <<

«Con la deforestazione che rappresenta circa il 15% delle emissioni globali e mette a rischio quasi un trilione di dollari del movimento azionario quotato, proteggere le foreste è diventato un pre-requisito non solo per un clima stabile, ma anche per un’economia stabile», ha spiegato Morgan Gillespy, Responsabile foreste di CDP.

Il fatturato delle aziende quotate in borsa che dipende da materie prime legate alla deforestazione (soia, olio di palma, carne e legname) si aggira sui 941 miliardi di dollari. Tra le società che hanno fornito le risposte analizzate in questo rapporto, l’87% riconosce almeno un rischio legato alla deforestazione, mentre il 32% delle aziende ha già oggi a che fare con un impatto sulla propria attività legato ai rischi della deforestazione.

Il taglio delle foreste è inoltre strettamente legato al cambiamento climatico, che comporta una serie aggiuntiva di rischi finanziari per le aziende più esposte. Molti asset potrebbero andare persi se il business non si sposta verso pratiche più virtuose.

admin

Recent Posts

Sconto clamoroso sul MacBook Pro M3 Pro da 14,2″, su Amazon risparmi 400€!

Author: Tom's Hardware Il MacBook Pro M3 Pro nel formato da 14,2" è senza dubbio…

24 Giugno 2024

Banana è il gioco più popolare su Steam! E devi solo cliccare su di una banana

Author: GAMEmag Nel vasto panorama dei videogiochi, ogni tanto emerge un titolo che sfida le…

24 Giugno 2024

[BeEnergyWise] Step 5: I want to reduce my home’s carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Did you know…

24 Giugno 2024

Elden Ring, come accedere al DLC “Shadow of the Erdtree” | AGEMOBILE

Author: Agemobile Al di là di acquistarlo sullo store digitale di riferimento (niente cloud gaming…

24 Giugno 2024

GPT-4o: come funziona il processo di codifica e riconoscimento delle immagini

Author: IlSoftware Le applicazioni di visione artificiale non sono nuove ma con l’avvento dei modelli più…

24 Giugno 2024

Ferrari inaugura già il nuovo e-building: sostenibilità e tecnologia, qui nascerà la prima elettrica

Author: Hardware Upgrade Ferrari ha inaugurato il nuovo e-building, uno stabilimento dove nascerà tra poco…

24 Giugno 2024