Categories: Energia

Fotovoltaico: I nuovi piani solari dell’India fanno paura

Author: stefania Rinnovabili

(Foto di SAM PANTHAKY/AFP/Getty Images)

L’India rilancia su fotovoltaico ed eolico

(Rinnovabili.it) – I piani solari dell’India? Un vero di trionfo di ambizione e  frenesia che è secondo solo alla Cina. Il Governo annunciato in questi giorni la nuova strategia nazionale con cui arrivare, entro il 2022, all’obiettivo dei 200 GW rinnovabili dagli attuali 60 GW: un’escalation di gare e target che molti analisti non hanno esitato a definire “completamente irrealistici”.

Chi ci crede fortemente, almeno sulla carta, è R.K. Singh, Ministro delle energie nuove e rinnovabili (MNRE). In una conferenza stampa con i giornalisti, Singh ha annunciato che la nazione accelererà gli sforzi per arrivare a installare entro marzo 2021 oltre 80 GW di fotovoltaico e 30 di eolico. “Con queste modalità – ha commentato il ministro – supereremo facilmente i 200 GW entro il 2022”.

È facile notare come l’energia solare abbia la parte da leone. Nuova Delhi ha già annunciato i contingenti delle prossime aste, su cui riversa tutta la sua fiducia: l’India metterà in gara 20 GW di fotovoltaico durante l’attuale anno fiscale 2017-2018, (per 3,6 GW sono già state aperte le offerte) che diverranno 30 GW in ciascuno degli anni successivi. I primi tre GW a dicembre 2017, altri tre a gennaio 2018, cinque a febbraio e 6 a marzo.

Ritmi serrati per numeri allucinanti che, se da un lato potrebbero dare all’industria solare quella fiducia di cui ha oggi quantomai bisogno, dall’altro sconcertano profondamente gli analisti di settore. “Non c’è chiaramente alcun dettaglio su come il governo realizzerà o implementerà una strategia così ambiziosa e sembra proprio che questo piano semplicistico miri a colmare l’attuale gap piuttosto che prendere in considerazione le varie sfide sul campo e cerca di risolverle una per una”, commenta Vinay Rustagi, amministratore delegato della società di consulenza Bridge to India, a PV Tech.

Quello che è sicuro è che il Governo intende continuare a crescere nel fotovoltaico sostenendo l’industria manifatturiera nazionale. “Venti gigawatt saranno messi all’asta con la condizione che possano partecipare solo le compagnie che utilizzino la produzione di qui”, ha dichiarato Singh. “Noi vogliamo un’industria fotovoltaica e quando aumenteranno le istallazioni solari in India non ci sarà motivo di importare (i prodotti) dagli altri Paesi”. Il ministero sta anche valutando il potenziale di progetti solari galleggianti su dighe, di sistemi ibridi di eolico e fotovoltaico assieme, nonché di impianti eolici offshore, che potrebbe aggiungere ulteriori 10 GW di capacità.

>>Leggi anche L’India rinuncia 14 GW da carbone: l’energia solare conviene di più<<

admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024