Categories: HardwareSoftware

5G, Ericsson stima un miliardo di abbonamenti nel 2023

Author: Le news di Hardware Upgrade

Nel suo Mobility Report di novembre, Ericsson dipinge un quadro dell’evoluzione della tecnologia mobile incentrato sul 5G e su volumi di dati sempre maggiori.

Nel 2023 è previsto che sia attivo un miliardo di abbonamenti che comprendono l’utilizzo di dati sotto rete 5G a livello mondiale. Il 20% della popolazione della Terra sarà coperto da reti 5G, ma Ericsson prevede che una parte relativamente ridotta sarà in Europa: sul totale degli abbonamenti al 5G, infatti, l’azienda afferma che solo il 16% sarà in Europa occidentale, mentre il 37% sarà in America del Nord e il 34% sarà nell’Asia nord-orientale (Cina, Giappone, Corea).

Le prospettive non sono quindi quelle di un’adozione molto rapida del nuovo standard nel Vecchio Continente – e, quindi, anche in Italia. Questo nonostante l’Europa sia attualmente una delle zone più avanzate nella sperimentazione della nuova generazione di reti cellulari. L’Europa rimane, però, indietro nell’adozione delle tecnologie 4G rispetto al Nord America, con una fetta consistente di utenti ancora servita dalle tecnologie 3G.

Entro il 2023 il traffico globale aumenterà di circa 8 volte, superando i 100 exabyte (un milione di terabyte) al mese. Per meglio rendere l’idea del quantitativo di dati in gioco, Ericsson afferma che questa cifra equivale a 5,5 milioni di anni di visione di video in HD. Il 95% del traffico sarà generato da smartphone e saranno proprio i contenuti video a trainare la crescita del consumo di dati.

Interessante notare come Ericsson preveda che il consumo medio per smartphone salirà dagli attuali 2,9 GB a ben 17 GB; in Europa occidentale, poi, dagli attuali 4,1 GB al mese si passerebbe a 28 GB. I prezzi al GB dei piani dati dovranno quindi, per forza di cose, scendere molto al di sotto dei livelli attuali per poter sostenere questa crescita vertiginosa.

Con l’aumento non solo della quantità di dati scambiati, ma anche di dispositivi connessi (Ericsson stima in più di 30 miliardi di dispositivi il totale, di cui circa 20 miliardi in ambito Internet delle Cose), si fa sempre più pressante l’abbandono dello standard IPv4 in favore del passaggio allo standard IPv6.

Il report completo è disponibile a questo indirizzo.

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024