Categories: HardwareSoftware

5G, Ericsson stima un miliardo di abbonamenti nel 2023

Author: Le news di Hardware Upgrade

Nel suo Mobility Report di novembre, Ericsson dipinge un quadro dell’evoluzione della tecnologia mobile incentrato sul 5G e su volumi di dati sempre maggiori.

Nel 2023 è previsto che sia attivo un miliardo di abbonamenti che comprendono l’utilizzo di dati sotto rete 5G a livello mondiale. Il 20% della popolazione della Terra sarà coperto da reti 5G, ma Ericsson prevede che una parte relativamente ridotta sarà in Europa: sul totale degli abbonamenti al 5G, infatti, l’azienda afferma che solo il 16% sarà in Europa occidentale, mentre il 37% sarà in America del Nord e il 34% sarà nell’Asia nord-orientale (Cina, Giappone, Corea).

Le prospettive non sono quindi quelle di un’adozione molto rapida del nuovo standard nel Vecchio Continente – e, quindi, anche in Italia. Questo nonostante l’Europa sia attualmente una delle zone più avanzate nella sperimentazione della nuova generazione di reti cellulari. L’Europa rimane, però, indietro nell’adozione delle tecnologie 4G rispetto al Nord America, con una fetta consistente di utenti ancora servita dalle tecnologie 3G.

Entro il 2023 il traffico globale aumenterà di circa 8 volte, superando i 100 exabyte (un milione di terabyte) al mese. Per meglio rendere l’idea del quantitativo di dati in gioco, Ericsson afferma che questa cifra equivale a 5,5 milioni di anni di visione di video in HD. Il 95% del traffico sarà generato da smartphone e saranno proprio i contenuti video a trainare la crescita del consumo di dati.

Interessante notare come Ericsson preveda che il consumo medio per smartphone salirà dagli attuali 2,9 GB a ben 17 GB; in Europa occidentale, poi, dagli attuali 4,1 GB al mese si passerebbe a 28 GB. I prezzi al GB dei piani dati dovranno quindi, per forza di cose, scendere molto al di sotto dei livelli attuali per poter sostenere questa crescita vertiginosa.

Con l’aumento non solo della quantità di dati scambiati, ma anche di dispositivi connessi (Ericsson stima in più di 30 miliardi di dispositivi il totale, di cui circa 20 miliardi in ambito Internet delle Cose), si fa sempre più pressante l’abbandono dello standard IPv4 in favore del passaggio allo standard IPv6.

Il report completo è disponibile a questo indirizzo.

admin

Recent Posts

La data di uscita di Clockwork Revolution emersa online è corretta? Il team di Xbox risponde con un meme – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Recentemente, un annuncio su IMDB ha suggerito che Clockwork Revolution di inXile potrebbe…

16 Giugno 2024

Tides of Tomorrow: trailer e tutte le info sul titolo DigixArt Studio | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it Tides of Tomorrow è un gioco d’avventura ambientato su un pianeta oceanico, Elynd,…

16 Giugno 2024

Il token Base Dawgz raccoglie $ 1,3 milioni in prevendita: sarà la prossima crypto che esploderà?

Author: Webnews Base Dawgz, una nuova meme coin costruita sulla base blockchain Layer-2 di Coinbase,…

16 Giugno 2024

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024