Categories: Energia

Cina: la 1° nave da carico elettrica trasporterà carbone

Author: stefania Rinnovabili

Una nave da carico elettrica che parla cinese

(Rinnovabili.it) – La strategia di elettrificazione dei consumi della Cina ha un nuovo gioiello da mostrare al resto del mondo: la prima nave da carico elettrica. Un cargo lungo 70,5 metri e largo 13,9 metri che ha ricevuto il suo battesimo dell’acqua proprio in questi giorni, anche se per ora opererà in via del tutto sperimentale. A realizzarla è stato il cantiere navale Guangzhou Shipyard International Co. del gruppo China State Shipbuilding Corporation (CSSC) per conto della Guangzhou Ruihua New Energy Electric Boat.

A far pompare il suo cuore elettrico è un sistema di accumulo composto da un supercondensatore e batterie agli ioni di Litio, per una  capacità totale di circa 2.400 kWh. In condizioni di pieno carico, l’imbarcazione può viaggiare ad una velocità massima di 12,8 km/h. L’autonomia della nave è ovviamente ancora molto ridotta ma il tempo per farle il pieno, 2 ore e mezza circa, è molto vicino a quello impiegato per le operazioni di carico e scarico dei container. Effettuando le operazioni simultaneamente – spiegano i progettisti – si evita di accumulare ritardi sulla tabella di marcia. Inoltre permetterà di abbassare il costo del trasporto per le rinfuse perché il prezzo dell’elettricità è inferiore a quello del gasolio.

>>Leggi anche Nel 2018 la 1a nave portacontainer elettrica e guida automatica<<

“Poiché l’imbarcazione è completamente elettrica, non rappresenta alcuna minaccia per l’ambiente. La tecnologia presto sarà probabilmente […] usata nelle navi passeggeri o sui portacontainer”, ha affermato Huang Jialin, presidente e direttore generale di Hangzhou Modern Ship Design & Research Co, che ha progettato la nave da carico elettrica.

Il mercantile è stato realizzato affinché percorresse le vie navigabili interne del Paese: effettuerà il primo  viaggio pilota il mese prossimo ed entrerà in servizio regolare all’inizio del 2018. Percorrerà una rotta fissa su uno dei principali corsi d’acqua della Cina meridionale – il Fiume delle Perle – ma a differenza del suo sistema propulsivo, il carico non sarà affatto verde: trasporterà carbone ai vari punti di scarico per gli impianti termoelettrici.

admin

Recent Posts

AMD Plans Massive Memory Instinct MI325X for Q4’24, Lays Out Accelerator Roadmap to 2026

Author: AnandTech In a packed presentation kicking off this year’s Computex trade show, AMD CEO…

7 Giugno 2024

Noctua mostra un dissipatore AIO senza pompa e annuncia l’uscita del nuovo NH-D15 G2

Author: Tom's Hardware Noctua ha portato al COMPUTEX 2024 l’attesissimo NH-D15 G2, l’evoluzione dello storico…

7 Giugno 2024

Fallout: la seconda stagione non ha una data perché uscirà il prima possibile

Author: GAMEmag Sono trascorse poche settimane da quando la prima stagione della serie TV Fallout…

7 Giugno 2024

Novità QNAP: intelligenza artificiale, backup smart, networking e Air Gap

Author: IlSoftware Nel corso dell’edizione di quest’anno del Computex di Taipei, QNAP ha presentato una serie di…

7 Giugno 2024

Crescono vertiginosamente gli investimenti in IA: +449% rispetto al 2023. L’analisi di Soldo

Author: Hardware Upgrade L'adozione dell'intelligenza artificiale cresce molto velocemente in Italia. Nel primo trimestre del…

7 Giugno 2024

Tom Cruise: Hommage an Emily Blunt zum „Edge of Tomorrow“-Jubiläum

Author: klatsch-tratsch Tom Cruise und Emily Blunt waren 2014 die Action-Stars in "Edge of Tomorrow"…

7 Giugno 2024