Categories: Energia

i camion a idrogeno della Toyota un pieno di rifiuti

Author: stefania Rinnovabili

Una stazione ad hoc per i camion a idrogeno della California

(Rinnovabili.it) – La California è il primo Stato americano ad aver inaugurato un servizio di trasporti commerciali a zero emissioni. Il progetto, che porta la firma di Toyota Motor North America, ha messo nei giorni scorsi sulle strade di Los Angeles i primi camion idrogeno, tir dotati di fuel cell da impiegare su breve tratte locali. Per alimentarle la Toyota sta realizzando in collaborazione con FuelCell Energy, Tri-Gen, mega centrale di tri-generazione per la produzione di calore, elettricità e ovviamente idrogeno.

La struttura è stata presentata dalle due aziende come “il primo impianto al mondo di fuel cell a carbonati fusi su scala megawatt” dotata di stazione di rifornimento. Tri-Gen impiegherà come materia prima il biogas prodotto da rifiuti organici (fanghi di depurazione cittadini); il gas sarà trasformato in elettricità e idrogeno. La prima verrà immessa in rete, il secondo direttamente nei serbatoi dei nuovi tir a zero emissioni.

>>Leggi anche Elon Musk svela Tesla Semi, il camion elettrico con 800km d’autonomia<<

I lavori sono solo all’inizio: da programma, l’impianto dovrebbe entrare in funzione nel 2020 aggiungendo alla rete una potenza elettrica di 2,35 MW e generando circa di elettricità 1,2 tonnellate di idrogeno al giorno, in grado di soddisfare le esigenze quotidiane di quasi 1.500 veicoli a fuel cell. “Per oltre vent’anni, Toyota ha guidato lo sviluppo della tecnologia delle celle a combustibile perché comprendiamo l’enorme potenziale per ridurre le emissioni e migliorare la società”, ha affermato Doug Murtha, vicepresidente del gruppo. “Il Tri-Gen rappresenta un importante passo in avanti per la mobilità sostenibile e un risultato chiave della nostra 2050 Environmental Challenge per azzerare le emissioni nette di CO2 delle nostre attività”.

La centrale è stata sviluppata da FuelCell Energy il progetto coinvolge direttamente anche il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti e le agenzie californiane tra cui il California Air Resources Board, e California University di Irvine, la cui ricerca ha contribuito a sviluppare la tecnologia di base.

I camion invece fanno parte del  Project Portal e sono dotati di una capacità di carico di circa 36 tonnellate. L’autonomia dichiarata è di 321 km con un pieno, abbastanza ridotta quindi ma sufficiente a coprire le miglia giornaliere dal porto ai vicini cantieri navali e ai magazzini per circostanti.

admin

Recent Posts

AMD Plans Massive Memory Instinct MI325X for Q4’24, Lays Out Accelerator Roadmap to 2026

Author: AnandTech In a packed presentation kicking off this year’s Computex trade show, AMD CEO…

7 Giugno 2024

Noctua mostra un dissipatore AIO senza pompa e annuncia l’uscita del nuovo NH-D15 G2

Author: Tom's Hardware Noctua ha portato al COMPUTEX 2024 l’attesissimo NH-D15 G2, l’evoluzione dello storico…

7 Giugno 2024

Fallout: la seconda stagione non ha una data perché uscirà il prima possibile

Author: GAMEmag Sono trascorse poche settimane da quando la prima stagione della serie TV Fallout…

7 Giugno 2024

Novità QNAP: intelligenza artificiale, backup smart, networking e Air Gap

Author: IlSoftware Nel corso dell’edizione di quest’anno del Computex di Taipei, QNAP ha presentato una serie di…

7 Giugno 2024

Crescono vertiginosamente gli investimenti in IA: +449% rispetto al 2023. L’analisi di Soldo

Author: Hardware Upgrade L'adozione dell'intelligenza artificiale cresce molto velocemente in Italia. Nel primo trimestre del…

7 Giugno 2024

Tom Cruise: Hommage an Emily Blunt zum „Edge of Tomorrow“-Jubiläum

Author: klatsch-tratsch Tom Cruise und Emily Blunt waren 2014 die Action-Stars in "Edge of Tomorrow"…

7 Giugno 2024