Categories: Energia

Finiscono in tribunale le agenzie che hanno assolto il glifosato

Author: redattore Rinnovabili

Due ONG fanno causa alle agenzie che hanno salvato il glifosato

(Rinnovabili.it) – Dopo il controverso rinnovo per cinque anni dell’autorizzazione per il glifosato, la battaglia tra ambientalisti e istituzioni europee prosegue sul piano legale: Le organizzazioni Global 2000 e Pesticide Action Network (PAN) hanno comunicato ieri che la Germania e l’Unione Europea avrebbero infranto le regole nel fornire il loro parere sulla sicurezza dell’erbicida, e che pertanto avrebbero fatto causa alle due agenzie coinvolte nella valutazione. Si tratta dell’EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, e del BfR, l’Istituto tedesco per la valutazione dei rischi che ne informa la decisione. Entrambi dovranno rispondere di frode commerciale nei tribunali di Vienna e Berlino, ma si prospettano cause anche in Francia e Italia per aver falsificato i dati utilizzando nei loro rapporti stralci di documenti scritti dalla Monsanto.

L’EFSA, che nel 2015 ha dichiarato non cancerogeno il principio attivo – contraddicendo il parere della IARC – ha smentito le accuse delle ONG, sebbene sia difficile negare che oltre cento pagine della sua relazione siano state copiate e incollate da studi redatti dalla multinazionale agrochimica. L’erbicida oggi non è più coperto da brevetto, e viene commercializzato in tutto il mondo da numerose aziende chimiche, tra cui i colossi Syngenta e Dow Agrosciences.

>> Leggi anche: L’ok al glifosato è il copia-incolla di un documento di Monsanto <<

Non è chiaro come si concluderanno le cause: Global 2000 ha affermato che i tribunali nazionali sono stati scelti perché non si non può portare il caso direttamente alla Corte di giustizia europea (ECJ). Il passaggio presso le corti nazionali serve a far sì che siano queste ultime a rivolgersi alla ECJ. Ma secondo l’agenzia di stampa Reuters, la Corte avrebbe affermato che non è possibile portare l’EFSA, un’agenzia comunitaria, davanti al tribunale di uno stato.

Comunque vada, per gli ambientalisti è una nuova carta da giocare dopo la sconfitta pesante patita in Europa. Non sono valse a nulla le 1,4 milioni di firme raccolte con una Iniziativa dei cittadini europei avviata nella prima metà di quest’anno, che aveva l’obiettivo di ottenere un divieto per il glifosato e una ridefinizione delle regole sulla valutazione dei pesticidi.

admin

Recent Posts

Sconto clamoroso sul MacBook Pro M3 Pro da 14,2″, su Amazon risparmi 400€!

Author: Tom's Hardware Il MacBook Pro M3 Pro nel formato da 14,2" è senza dubbio…

24 Giugno 2024

Banana è il gioco più popolare su Steam! E devi solo cliccare su di una banana

Author: GAMEmag Nel vasto panorama dei videogiochi, ogni tanto emerge un titolo che sfida le…

24 Giugno 2024

[BeEnergyWise] Step 5: I want to reduce my home’s carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Did you know…

24 Giugno 2024

Elden Ring, come accedere al DLC “Shadow of the Erdtree” | AGEMOBILE

Author: Agemobile Al di là di acquistarlo sullo store digitale di riferimento (niente cloud gaming…

24 Giugno 2024

GPT-4o: come funziona il processo di codifica e riconoscimento delle immagini

Author: IlSoftware Le applicazioni di visione artificiale non sono nuove ma con l’avvento dei modelli più…

24 Giugno 2024

Ferrari inaugura già il nuovo e-building: sostenibilità e tecnologia, qui nascerà la prima elettrica

Author: Hardware Upgrade Ferrari ha inaugurato il nuovo e-building, uno stabilimento dove nascerà tra poco…

24 Giugno 2024