Categories: Lavoro

Come diventare cosmetologa, una professione che non conosce crisi

Author: Francesca Scarabelli MondoLavoro.it

Quella della cosmetologa è una professione ancora poco nota ai più, ma molto affascinante e in grado di dare grandi soddisfazioni, oltre che buone possibilità di impiego: si calcola, infatti, che entro il 2020 la professione di cosmetologo avrà una crescita del 20 per cento circa. Vediamo quindi come diventare cosmetologa: il percorso di studi e come avviare la propria attività.

Chi è la cosmetologa e quali caratteristiche deve avere
Il cosmetologo è un tecnico che opera nell’industria cosmetica con il compito di controllare la qualità sia delle materie prime necessarie alla produzione sia del prodotto finito che ne risulta; spesso si occupa anche della ricerca per produrre cosmetici sempre più sicuri e all’avanguardia. Un buon cosmetologo, quindi, ha conoscenze di chimica, sa eseguire analisi qualitative dei prodotti cosmetici, conosce le materie prime impiegate nelle formulazioni dei preparati ed è al corrente delle più aggiornate norme legislative e deontologiche del settore.

Come diventare cosmetologa: il percorso di studi
Per diventare cosmetologo si può conseguire una laurea in ambito scientifico, ad esempio in Scienze Biologiche o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, che dia una buona preparazione di base, per poi iscriversi ad un master specifico. Presso le università statali di Milano, Ferrara, Siena, Napoli e Salerno, ad esempi, ci sono corsi biennali a numero chiuso post laurea.

Gli sbocchi professionali della cosmetologia
Oltre che nelle aziende che operano nel campo della produzione dei prodotti cosmetici, un cosmetologo può trovare la sua strada in numerosi altri settori. Alcuni sbocchi professionali per un cosmetologo sono, ad esempio, negli enti che si occupano dell’elaborazione di normative tecniche e della certificazione di qualità, nelle industrie chimico – farmaceutiche, nelle strutture del sistema sanitario nazionale oppure in centri termali, per la cura dell’estetica o del benessere fisico.

Quali sono le attività della cosmetologia
Un cosmetologo, durante il suo percorso di studi, acquisisce delle competenze che gli consentono di svolgere diverse mansioni legate a questo mondo, affrontandole con rigore e metodo scientifico. Le attività della cosmetologia comprendono, tra le altre:
– la pratica officinale per manipolare le materie prime e realizzare così prodotti cosmetici;
– l’effettuare analisi chimiche, biologiche, microbiologiche e tossicologiche secondo precisi standard di qualità;
– l’applicazione delle metodologie applicative della cosmesi moderna;
– l’uso corretto di strumenti multimediali e di informazione tecnico sanitaria;
– la gestione di un laboratorio microbiologico;
– la valutazione della sicurezza del prodotto cosmetico finito.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

The Lian Li Hydroshift LCD 360S AIO Cooler Review: Sleek, Stylish, and Lively

Author: AnandTech Among the packed field of PC hardware manufacturers, Lian Li is a company…

28 Giugno 2024

Questa BELLISSIMA tastiera meccanica è in DOPPIO SCONTO con coupon!

Author: Tom's Hardware Alla ricerca di una tastiera meccanica di alta qualità che unisca versatilità,…

28 Giugno 2024

Steam ha svelato il suo tool integrato per la registrazione del gameplay: Beta già disponibile!

Author: GAMEmag Con un annuncio a sorpresa, Valve ha svelato uno strumento integrato di Steam…

28 Giugno 2024

Celebrating Pride month: How Diversity, Equity, and Inclusion drive success at Schneider Electric US Services

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Pride Month is…

28 Giugno 2024

La verità sui modelli usati per l’intelligenza artificiale: quali non sono open source

Author: IlSoftware Negli ultimi anni, nel settore delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) si è…

28 Giugno 2024

NASA OSIRIS-REx: trovati fosfati nei campioni dell’asteroide Bennu

Author: Hardware Upgrade La missione statunitense NASA OSIRIS-REx ha riportato sulla Terra 121,6 grammi di…

28 Giugno 2024