Categories: HardwareSoftware

Come estrarre app Android e copiarle su un altro dispositivo

Author: IlSoftware.it

Talvolta capita di voler copiare un’app Android su un altro smartphone o tablet senza passare per Google Play Store.
Il Play Store di Google, si sa, registra e mantiene aggiornato l’elenco delle app Android che s’installano sul dispositivo mobile: Dove trovare la lista delle app che si sono installate in passato su Android.

In alcuni casi, però, un’app installato sul telefono non risulta più disponibile sul Play Store oppure lo sviluppatore ha modificato i termini per la sua distribuzione chiedendo ad esempio il versamento di un importo in denaro quando la stessa app, precedentemente, era offerta a titolo gratuito.

Per estrarre app Android dal proprio dispositivo e copiarle altrove, suggeriamo di utilizzare APK Extractor.

Semplicemente avviando APK Extractor (tradotto in italiano come Estrattore APK) e toccando l’app d’interesse, questa verrà esportata e salvata come file APK nella cartella ExtractedApks della memoria interna.

Per portarsi nella cartella contenente il file APK dell’app Android estratta, suggeriamo di usare un pratico file manager come Solid Explorer: File manager Android, quali i migliori del momento.

A questo punto, per copiare il file APK dell’app Android sull’altro telefono basterà collegare i due dispositivi mediante cavo USB al PC, selezionare su entrambi il Media Transfer Protocol (MTP) dall’area delle notifiche (vedere Trasferire file da PC Android) quindi accedere alla memoria interna del device servendosi di Esplora file in Windows e copiare il file.

In alternativa, per copiare il file APK da un dispositivo Android all’altro ci si può appoggiare a servizi di storage cloud come Google Drive, Microsoft OneDrive o Dropbox oppure, ancora, ricorrere a una comodissima app come Xender: Come condividere appunti, URL e file tra Android e Windows.
A questo punto, per installare l’app copiata sull’altro device Android bisognerà accedere alle impostazioni del sistema operativo, selezionare Sicurezza quindi attivare l’opzione Origini sconosciute.

Completato questo passaggio, basterà toccare il file APK e acconsentirne l’installazione sul dispositivo in uso.

Al termine dell’operazione si potrà tornare nelle impostazioni di Android e deselezionare l’opzione Origini sconosciute.

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024