Categories: Energia

Decreto rinnovabili: vincoli a incentivi per mini idroelettrico

Author: stefania Rinnovabili

Il futuro degli incentivi al mini idroelettrico italiano

(Rinnovabili.it) – Novità in arrivo per il mini idroelettrico. Ad annunciarlo è il sottosegretario per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Angelo Rughetti, che ha risposto ieri ad un’interrogazione in Commissione Attività produttive della Camera sull’eliminazione dei sussidi alla tecnologia.

Il problema portato dai deputati all’attenzione del Governo non è nuovo: gli impianti di piccola taglia, gli unici ad avere ancora margini di crescita nel settore idroelettrico italiano, preoccupano non poco i territori dove queste installazioni si concentrano. Le comunità del bellunese, della Valle d’Aosta, della Valtellina e di alcune zone del Trentino e del Friuli hanno più volte evidenziato come il mini idroelettrico (dove l’attributo mini significa una potenza inferiore a un 1 MW) comporti danni non trascurabili al territorio, a partire dalla riduzione del deflusso minimo vitale dei corsi d’acqua.

Criticità che spingono oggi i deputati Giuseppe Civati e Sara pellegrino (SI-SEL-POS) a chiedere l’abrogazione degli incentivi alla tecnologia. Opzione, però, scarta a priori dal Governo, come spiega Rughetti “Rispetto ai nuovi target nazionali in materia di rinnovabili elettriche (oggi fissati dalla SEN al 55 per cento al 2030), l’apporto da idroelettrico di piccola taglia è obiettivamente limitato dalle ridotte dimensioni degli impianti ma è comunque utile”, ha commentato il sottosegretario. “Ritengo che si potrà eventualmente migliorare il quadro normativo in materia territoriale-ambientale o definire delle Linee Guida specifiche che rafforzino l’efficacia di queste fasi, ma eliminare del tutto i regimi di sostegno sembra un rimedio eccessivamente drastico”.

Di nuovo c’è tuttavia l’intervento strutturale sul meccanismo incentivante che verrà apportato con il nuovo decreto rinnovabili. Parliamo del provvedimento, in fase di stesura, che dovrà coprire i prossimi anni di sussidi alle green energy. “Con il decreto oggi in lavorazione, che coprirà il periodo fino al 2020, sarà attuata questa revisione degli incentivi e rafforzati gli stimoli verso l’efficienza, anche per i piccoli impianti”, aggiunge Rughetti. “L’elaborazione del citato decreto può costituire occasione per rivedere anche le regole d’accesso agli incentivi alla luce delle Linee Guida europee sugli Aiuti di Stato in materia di ambiente ed energia e delle indicazioni contenute nella Strategia Energetica nazionale 2017 (SEN).

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024